Tag LinkedIn

Fotovoltaico, la svolta dell’India: installerà 10 milioni di tetti solari sulle case dei cittadini

fotovoltaico india.jpg

Il Governo indiano ha lanciato lo scorso febbraio 2024 un imponente piano di sovvenzioni denominato PM-Surya Ghar, con l’obiettivo di potenziare l’adozione di pannelli solari nelle abitazioni private. Questo programma si prefigge di aggiungere 30 gigawattora di energia solare al mix energetico nazionale. PM-Surya Ghar è nato per contrastare il notevole ritardo dell’India nell’installazione di...

Foreste vetuste addio, cosa si nasconde dietro al legno dei mobili Ikea

Greenpeace ikea.jpg

I mobili che acquistiamo all’Ikea potrebbero contenere legno di alcune delle ultime antiche foreste europee. A rivelarlo è una nuova indagine di Greenpeace, che ha messo sotto la lente di ingrandimento la catena di approvvigionamento di alcuni prodotti del colosso svedese. È stata Greenpeace Europa centro-orientale (CEE) a scoprire che sono ben sette le aziende...

Fashion Crimes: non solo deforestazione, l’inchiesta che svela tutte le atrocità di H&M e Zara in Brasile

hM defores.jpg

Accaparramento di terre, violenze, corruzione: i colossi della fast fashion sono artefici (anche) della deforestazione illegale su larga scala, soprattutto in Brasile, e a tutti gli abusi che ne conseguono. E il bello è che, in un attimo, tutto è terribilmente collegato – com’è ovvio – anche ai capi che acquistiamo in Italia. Sono 800mila,...

Scienziati hanno inviato 80.000 curriculum e stilato la lista delle aziende che discriminano di più

Curriculum discriminanti.jpg

Lo studio condotto da ricercatori dell’Università di Chicago ha portato alla luce la diffusa discriminazione razziale nelle pratiche di assunzione tra le aziende statunitensi. Utilizzando una metodologia innovativa, sono stati inviati 80.000 curriculum fittizi a quasi 100 aziende tra il 2019 e il 2021, con l’obiettivo di valutare la frequenza con cui i candidati bianchi...

Sentenza storica a Strasburgo: le anziane attiviste per il clima vincono una causa rivoluzionaria contro il Governo svizzero

anziane clima.jpg

Uno Stato viola i diritti umani se non fa abbastanza per combattere il cambiamento climatico? L’anno scorso, le attiviste svizzere dell’associazione Anziane per il Clima hanno portato il loro Governo davanti alla Corte dei diritti umani di Strasburgo e sono così divenute protagoniste di un’azione rivoluzionaria: per la prima volta nella storia la questione climatica è...

Efficienza energetica, possiamo partecipare tutti alla consultazione pubblica sul Conto Termico 3.0

conto termico 3.0 consultazione c.jpg

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) revisionerà il Conto Termico 3.0, che incentiverà agli interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. Per questo ha avviato la consultazione pubblica alla quale tutti possiamo partecipare. La revisione si inserisce in un contesto normativo...

Arriva per la prima volta un premio dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali. Come candidarsi

comunita energetiche burocrazia

Raccontare le occasioni che si possono cogliere attraverso lo sviluppo delle Comunità energetiche e gli aspetti solidali che possono portare benefici ambientali e sociali ai membri e ai territori. È l’obiettivo della prima edizione del premio Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali promosso da Legambiente, in collaborazione con MET Group, grazie al quale – a ciascuna...

Liverpool sta costruendo il più grande progetto di energia dalle maree del mondo: alimenterà 1 milione di case

Liverpool.jpg

La famosa città inglese di Liverpool guarda alle sue acque come a una fonte inesauribile di energia. La regione si appresta a sfidare le convenzioni sul fronte ambientale, avviando la terza fase di pianificazione per realizzare quello che sarà riconosciuto come l’impianto di energia mareomotrice più grande al mondo. Questa iniziativa si inserisce in un...

Il futuro dell’Europa? È in sella alla bici! Approvata la storica Dichiarazione Ue sulla mobilità ciclistica

bici europa.jpg

Quella di oggi è una giornata storica per la bicicletta: nelle scorse ore il Consiglio, la Commissione e Parlamento Ue hanno firmato la Dichiarazione europea sulla mobilità ciclistica, un’iniziativa senza precedenti (che segna un punto di svolta per la riduzione delle emissioni inquinanti nel Vecchio Continente e a favore di uno stile di vita più...

Questa gigantesca batteria di sabbia può immagazzinare fino a un mese di energia per un’intera città

batteria di sabbia.jpg

In un’innovativa svolta tecnologica, la città di Pornainen, in Finlandia, si appresta a diventare un modello di sostenibilità grazie alla realizzazione di una batteria di sabbia di proporzioni gigantesche. Questo progetto pionieristico, portato avanti da Polar Night Energy, mira a sfruttare l’energia rinnovabile in eccesso per generare calore in modo ecologico ed efficiente. Il cuore di...