Parco veicoli: in Italia 694 auto per 1000 abitanti, record in Europa

Sempre più automobili affollano le strade di Italia, con una media di veicoli pro capite che è la più alta d'Europa

Sempre più automobili affollano le strade di Italia, con una media di veicoli pro capite che è la più alta d'Europa

Non è la prima volta che ne parliamo ma la tendenza, purtroppo, non accenna a cambiare: volare durante le vacanze di Natale è un lusso che, per alcune destinazioni italiane, può diventare davvero insostenibile. Secondo un’indagine condotta da Altroconsumo, i prezzi dei voli nazionali registrano incrementi molto più elevati rispetto a quelli per l’estero, raggiungendo...

Su 1000 strutture controllate, 200 fuori regola. Dieci fra sequestri e sospensioni per un valore di circa 3,5 milioni di euro: scoperta una struttura abusiva in un garage di un'abitazione privata
L'articolo B&b, 1 su 5 è irregolare. I controlli dei Nas in tutta Italia: c’è anche quello ricavato da un garage proviene da Open.

L’indagine di T&E ha utilizzato otto parametri fondamentali per la valutazione: prezzi dei biglietti, affidabilità del servizio, esperienza di prenotazione, politica sui rimborsi, offerta di treni notturni, trasporto biciclette e, naturalmente, l’esperienza di viaggio complessiva. Trenitalia ha ottenuto un punteggio di 7,7 su 10, collocandosi al primo posto e superando concorrenti di alto profilo come...

In Italia, il 54% delle acque monitorate supera i limiti di sicurezza per i PFAS, le sostanze chimiche note come “inquinanti eterni”. Ma non siamo soli: in Europa il quadro è altrettanto preoccupante. Infatti, nel Vecchio Continente sono oltre i limiti il 51-60% dei fiumi, l’11-35% dei laghi e il 47-100% delle acque transizionali. Così,...

Nonostante piccoli miglioramenti, l’aria in Europa continua a essere tossica. La qualità atmosferica, infatti, rimane una delle principali emergenze ambientali e sanitarie nel Vecchio Continente, Italia compresa. Lo racconta lo studio “Harm to human health from air pollution in Europe: burden of disease status, 2024” dell’Agenzia europea per l’ambiente (EEA), pubblicato nel 2024, secondo cui...

Un messaggio è stato lanciato, forte e chiaro, dalla COP16 sulla lotta alla desertificazione, in corso a Riad (in Arabia Saudita) fino al 12 dicembre: il nostro Pianeta si sta inaridendo, e sempre più velocemente. Secondo un rapporto dello UN Science Policy Interface – organismo ONU incaricato di fornire ai decisori politici analisi scientifiche affidabili...

La cooperativa Medicina Democratica aveva lanciato l'allarme sui fumi tossici nel 2020. Lo scorso anno l'Arpat ha controllato lo stabilimento senza richiedere interventi
L'articolo Esplosione stabilimento Eni di Calenzano, quattro anni fa l’avvertimento: «Rischio elevato di incidente, se scoppia si spacca l’Italia» proviene da Open.

Chi l’ha detto che in inverno non si possano visitare parchi e giardini? Anzi, ce ne sono alcuni che in questa stagione acquistano più fascino. E quindi indossate cappello e guanti e partite alla scoperta dei parchi e giardini da visitare in Italia anche in inverno. Perché visitare parchi e giardini in inverno? Vantaggi e...

La noia, spesso vista come un sentimento da evitare a tutti i costi, potrebbe essere uno degli ingredienti chiave per il benessere dei bambini. In un’epoca in cui stimoli, giochi e attività sono sempre pronti a soddisfare ogni esigenza, si è spesso portati a credere che per crescere felici e sereni sia necessario riempire ogni...