Tag italia

Gorgona: come visitare l’isola carcere a numero chiuso (le prenotazioni sono aperte)

gorgona.jpg

Immaginate di trovarvi su un’isola, una minuscola perla nascosta di un famoso arcipelago toscano, dove il tempo sembra fermarsi. Dove il mare cristallino bagna scogliere impervie, il vento sussurra tra i pini e la storia si intreccia con la natura selvaggia. Benvenuti nell’isola di Gorgona, un angolo di paradiso che, nonostante l’innegabile bellezza, ha vissuto...

Valongo, un paese da favola! Storia del piccolo borgo destinato all’oblio e salvato dalla street art

valogno.jpg

Questa è la storia di un piccolo borgo che era destinato all’oblio Nel cuore del parco regionale Roccamonfina-Foce del Garigliano, a quattro chilometri da Sessa Aurunca in provincia di Caserta, si trova Valogno, un piccolo borgo che ha rischiato di diventare l’ennesimo paese fantasma italiano. Come tanti altri borghi della penisola, tra gli anni ’60...

Il Cammino dei Forti: il percorso ad anello in 5 tappe nel cuore delle Marche

cammino dei forti.jpg

Centoventi chilometri. Cinque tappe. Otto fortezze. Cinque comuni. Un unico, irripetibile viaggio. Bastano questi numeri per evocare l’essenza del Cammino dei Forti, un percorso ad anello che abbraccia il cuore verde delle Marche, regalando a ogni passo emozioni autentiche, panorami mozzafiato (senza usare la parola “mozzafiato”!), sudore e soddisfazione. Perché sì, qui si cammina sul...

Questi sono i 122 comuni italiani in cui si ricicla più plastica: come si posiziona il tuo nella classifica?

Plastica 3.jpg

In un’epoca in cui l’inquinamento da plastica minaccia ecosistemi e città, c’è chi ha deciso di non restare a guardare. Sono 122 i Comuni italiani che hanno detto basta alla plastica abbandonata, impegnandosi in politiche concrete per la sostenibilità. Il riconoscimento arriva da Plastic Free Onlus, l’organizzazione che dal 2019 lavora per contrastare il degrado...

Queste sono le città più inquinate d’Italia

Smog.jpg

L’inquinamento atmosferico nelle città italiane non accenna a diminuire. Secondo il report “Mal’Aria di città 2025” di Legambiente, il 2024 è stato un anno nero per la qualità dell’aria, con 25 capoluoghi di provincia che hanno superato i limiti di PM10 e il 45% delle città che non rispetta gli standard futuri sul biossido di...

Alberi monumentali: scopri la nuova mappa interattiva dei giganti verdi d’Italia (quale è il più vicino a te?)

Alberi monumentali Italia.jpg

L’Italia ospita più di 4.600 alberi monumentali, testimoni silenziosi della storia e custodi di un patrimonio naturale inestimabile. Con il recente aggiornamento della mappa interattiva pubblicata dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf), oggi è possibile esplorare digitalmente questi giganti verdi e scoprirne le straordinarie caratteristiche. Scopri la mappa interattiva aggiornata degli...

Il Cammino Retico: 190 km a piedi o in bici tra le Dolomiti nascoste (inserito dal NYTimes tra le mete top per il 2025)

cammino retico.jpg

Potremmo mai ridurre il concetto di “viaggio” al solo tragitto tra un punto di partenza e uno di arrivo? La risposta è ovviamente negativa, perché un viaggio è una narrazione fatta di incontri, emozioni e paesaggi che si intrecciano lungo il percorso. Il Cammino Retico incarna questa filosofia, invitandoci a rallentare, ascoltare e immergerci nella...

Italia, regina d’Europa… delle auto! Un primato che inquina

Automobili Italia.jpg

L’Italia è in testa a una classifica europea, ma questa volta il primato non è motivo di vanto. Secondo l’ultimo rapporto Eurostat sul trasporto europeo, il Bel Paese detiene il triste record del più alto tasso di motorizzazione dell’Unione europea, con 694 automobili ogni 1000 abitanti. Un dato che fa riflettere, soprattutto in un momento...