Tag Intrattenimento

Marmolada, Madre Roccia: il documentario sulla “Regina delle Dolomiti” che racconta la sfida di un gruppo di alpinisti nell’apertura di una nuova via

marmolada madre roccia.jpg

L’opera realizzata da Coldfocus, con la regia di Matteo Maggi e Cristiana Pecci, si concentra sulla celebre parete sud della Marmolada, la “Regina delle Dolomiti”, e segue l’impresa di un gruppo di alpinisti impegnati nell’apertura di una nuova via di arrampicata. Il cuore pulsante del documentario seguirà le vicende di tre scalatori esperti: Matteo Della...

Temptation Island: quando la violenza sulle donne è servita, normalizzata e romanzata in prima serata

temptation island.jpg

Temptation Island è sempre stato quel che è: una vetrina di relazioni disfunzionali, di uomini abusanti e donne vittime di quella che abbiamo sempre chiamato – con un certo pressappochismo – gelosia. Il più delle volte, si è rivelata essere ben altro, ovvero violenza, ma probabilmente non avevamo gli strumenti per riconoscerla e la consapevolezza...

Questo documentario esplora il legame tra il Maestro Miyazaki e la natura, sempre presente nei suoi film

Miyazaki documentario.jpg

Il documentario “Miyazaki – L’esprit de la nature”, presentato alla 81ª Mostra del Cinema di Venezia, è un’opera che esplora il profondo legame tra Hayao Miyazaki e la natura, uno dei temi principali delle sue pellicole. Diretto dal regista francese Léo Favier, si distingue per essere il primo a focalizzarsi specificamente sull’aspetto ecologico nelle opere...

L’emozionante discorso sulle diversità di Winona Ryder a Tim Burton: “hai reso il mio essere strana qualcosa da celebrare”

Winona Ryder.jpg

Tim Burton ha ricevuto la stella alla Hollywood Walk of Fame, ma a rubargli la scena è stata Winona Ryder che ha fatto un emozionante discorso in suo onore. L’attrice gli ha reso omaggio, esprimendo gratitudine per la loro lunga amicizia e per l’impatto che Burton ha avuto sulla sua vita personale e professionale. Queste...

Quella volta in cui Disney ha cercato di “appropriarsi” di una tradizione messicana millenaria

film Muertos.jpg

Nel 2013 la Disney è finita al centro delle polemiche quando ha cercato di registrare il marchio “Día de los Muertos”, una festività tradizionale profondamente radicata nella cultura messicana e latinoamericana. Il tentativo faceva parte di un progetto legato al futuro film della Pixar “Coco”, che aveva come tema centrale proprio questa celebrazione. L’intenzione della...