Tag Intelligenza Artificiale

Quasi uomo, quasi robot: quella perfezione incerta che vogliamo ma pure temiamo

transfer learning2

L'insieme di certe contraddizioni umane che il rapporto tra noi e gli automi rivela, può servire per analizzare più a fondo cosa si intende quando si parla, come spesso si fa, di “riportare l’uomo al centro” in riferimento all’evoluzione tecnologica, specialmente quella digitale
L'articolo Quasi uomo, quasi robot: quella perfezione incerta che vogliamo ma pure temiamo proviene da Agenda Digitale.

Il Transfer learning per la classificazione delle radiografie del torace promette bene

transfer learning2

Il “transfer learning” consente di incrementare la quantità di dati disponibili per l'allenamento dei sistemi di intelligenza artificiale. Uno studio ne ha esaminato l'utilizzo per l'interpretazione delle radiografie del torace, ottenendo risultato di grande valore per la comunità medica e la popolazione. Ecco perché
L'articolo Il Transfer learning per la classificazione delle radiografie del torace promette bene proviene da Agenda Digitale.

“Il doppio del mondo”: simulazioni digitali della realtà

il doppio del mondo

Siamo sempre più inondati di repliche tecnologiche o sintetiche di oggetti, corpi, aziende, fenomeni naturali, macchine o città. Un anticipo dei temi che i temi che saranno trattati su Rai Play Sound con l’aiuto del filosofo Cosimo Accoto
L'articolo “Il doppio del mondo”: simulazioni digitali della realtà proviene da Agenda Digitale.

Il sequestro di Z-Lib e la pirateria di libri accademici: a chi giova questa crociata?

zlibrary

L’FBI ha messo i sigilli a tutti i domini di Z-Lib, il sito pirata più user-friendly per l’accesso illegale ai libri e alle pubblicazioni accademiche, ma il successo non è durato neppure il momento del sequestro. Z-Lib è intatto. È giunto il momento di chiedersi se questa guerra è davvero utile a tutti
L'articolo Il sequestro di Z-Lib e la pirateria di libri accademici: a chi giova questa crociata? proviene da Agenda Digitale.

Governare la complessità sarà la sfida del futuro: come farlo col data mining

dati sicurezza security 2

I big data sono per la nostra società come il vento forte per una barca: può farti andare veloce, ma non è facile da gestire. L'enorme forza alimentata dai big data deve essere perciò gestita con prudenza, richiede strumenti non convenzionali, come i computer quantistici, un'accurata analisi semantica e metadati
L'articolo Governare la complessità sarà la sfida del futuro: come farlo col data mining proviene da Agenda Digitale.

Decreto Trasparenza, gli aspetti privacy che le aziende devono conoscere

privacy lavoro

Dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lo scorso 29 luglio, quasi ogni giorno si sente parlare sia del decreto legislativo 104/2022, sia dei dubbi interpretativi delle aziende. Adeguarsi al nuovo dettato normativo e rispettare le previsioni privacy che si intersecano con il Decreto Trasparenza rappresenta per le aziende
L'articolo Decreto Trasparenza, gli aspetti privacy che le aziende devono conoscere proviene da Agenda Digitale.

Sostenibilità: il digitale per ridurre l’impronta ambientale delle aziende

manufacturing sustainability

Le aziende dovrebbero essere in prima linea nella lotta ai cambiamenti climatici e, per fortuna, negli ultimi anni stiamo assistendo a una evidente presa di coscienza sul tema. Ma come si può, nella pratica, ridurre la propria impronta ambientale? Il caso concreto
L'articolo Sostenibilità: il digitale per ridurre l’impronta ambientale delle aziende proviene da Agenda Digitale.

Lavoro e IA: come preparare i ragazzi alle professioni del futuro?

deep fake  intelligenza artificiale 3

L'Ue punta a formare almeno 20 milioni di specialisti delle tecnologie informatiche entro il 2030 contro gli attuali 8 milioni. Ma quali sono le professioni del futuro e come sostenere i ragazzi nei percorsi di studio adeguati? La campagna "Borse firmate" è un esempio
L'articolo Lavoro e IA: come preparare i ragazzi alle professioni del futuro? proviene da Agenda Digitale.

La Nato alla prova delle tecnologie emergenti

diana nato

L'acceleratore per l'innovazione, lanciato dall'Alleanza Atlantica, servirà a coordinare il lavoro di startup, ricercatori ed aziende tecnologiche, creando sinergie a supporto del settore della difesa e della sicurezza. Ecco come
L'articolo La Nato alla prova delle tecnologie emergenti proviene da Agenda Digitale.

L’intelligenza artificiale nei sistemi HPC: cosa sono le Physics-Informed Neural Networks

deepmind

Stiamo vivendo l’alba di nuovi metodi per modellare e risolvere problemi complessi grazie a connubi nei quali si intersecano High performance computing, Physics-Informed Neural Network e AI propriamente detta. Lo scenario in cui ci si sta muovendo
L'articolo L’intelligenza artificiale nei sistemi HPC: cosa sono le Physics-Informed Neural Networks proviene da Agenda Digitale.