L’inflazione colpisce anche il mercato immobiliare. Ecco come
L'inflazione è andata a colpire direttamente il mercato immobiliare. Scopriamo cosa sta accadendo dall'esperienza dei professionisti.
L'inflazione è andata a colpire direttamente il mercato immobiliare. Scopriamo cosa sta accadendo dall'esperienza dei professionisti.
A febbraio l'inflazione registra un leggero rallentamento rispetto al mese di gennaio 2023. Vediamo cosa è cambiato.
Il 2022 ha pesato sulle finanze dei consumatori. Di recente Deloitte ha condotto una survey a livello globale sul sentiment dominante.
L’anno che sta per concludersi è stato ricco di eventi, molti dei quali drammatici, a partire dallo scoppio della guerra in Ucraina e dalle conseguenze a livello politico ed economico. E anche il nostro lessico ne ha risentito: molti dei termini che abbiamo utilizzato sono connessi agli avvenimenti che hano contraddistinto questi mesi. Ma quali...
Negli ultimi mesi le bollette di luce e gas sono diventate un salasso. Ce ne siamo accorti tutti: sia le famiglie che le imprese. L’inflazione sta gravando parecchio sulle nostre tasche e il settore energetico è uno dei più colpiti in assoluto, insieme a quello alimentare. I rincari hanno interessato tutto il territorio italiano, ma...
Quando si parla di inflazione la mente corre agli scaffali dei supermercati. Al di là dei tecnicismi economici, l’aumento dei costi si avverte realmente sui beni di prima necessità. Per far fronte all’incremento dei prezzi, la Bce, come la Fed negli Stati Uniti, ha adottato la politica del rialzo dei tassi d’interesse, mentre i governi […]
Il caro prezzi sta influenzando (e non di poco) le nostre abitudini, a partire da quelle alimentari. Per via dell’inflazione che ha colpito il nostro Paese un cittadino italiano su due ha diminuito la quantità di cibo che porta in tavola o ha rinunciato alla qualità. Ma non solo. I rincari hanno portato moltissime persone a...
L’Abruzzo è la quarta regione d’Italia per aumento dei prezzi al dettaglio: nel mese di ottobre l’inflazione è del 12,9%, con una maggiore spesa annua...
L'articolo Codacons su inflazione, Abruzzo quarta regione in Italia per aumento dei prezzi proviene da Rete8.
Lo studio di Unioncamere analizza l’andamento dei prezzi alla produzione e all’ingrosso (ovvero quanto pagano le centrali di acquisto della Gdo), ma anche l’inflazione dei prezzi al consumo. Come scrive Unioncamere: Si prospetta una crescita dei prezzi pagati dalle Centrali di Acquisto della GDO all’industria alimentare del +2,2% nel bimestre ottobre-novembre, portando così i prezzi...
È difficile pensare che, con la semplice stretta fiscale e monetaria, sia possibile aggredire l’inflazione, senza far sprofondare l’economia in un baratro più profondo. Le vecchie ricette, sperimentate negli anni passati e rievocate recentemente dal Fondo monetario internazionale, risultano pertanto, quanto meno, indigeste. Ma mentre queste indicazioni sono facili da seguire a livello di banche […]