Adesso c’è un generale che può fermare Putin: il tempo

L’Ucraina è grande: riuscirà la Russia, in queste condizioni e in questo clima, a mantenere un’occupazione permanente? Putin rischia una gran brutta figura. L’analisi del generale Mario Arpino

L’Ucraina è grande: riuscirà la Russia, in queste condizioni e in questo clima, a mantenere un’occupazione permanente? Putin rischia una gran brutta figura. L’analisi del generale Mario Arpino

«Credo che nessuno possa avere dubbi sul mio sentimento anti russo, però questa volta sono piuttosto perplesso e più ‘putiniano’ che non ‘zelenskyano’. Sono più dalla parte di Putin che non da quella di Zelensky».

La capitale potrebbe riuscire a difendersi a lungo grazie ai numerosi rifugi che si possono ricavare dai percorsi sotterranei della profonda rete della metropolitana. Inoltre i tanti canali e affluenti del fiume Dnepr potrebbero costringere i russi a costruire ponti…

Armamenti, energia, finanza. Sono queste tre oligarchie a controllare gli Usa, determinando la loro politica: che oggi schiaccia l’Europa sotto il peso delle sanzioni imposte alla Russia, provocata per anni fino all’esplosione della resa di conti con il regime anti-russo di Kiev, imbottito di…

Secondo me, i russi si sono resi conto del fatto che gli occidentali – guerra o non guerra – avrebbero comunque imposto sanzioni molto pesanti. E così, hanno deciso di togliere anche l’ultimo paletto che sorreggeva la narrazione dell’Occidente, ora chiamato da Putin “l’impero…

L’intervento militare russo in Ucraina ha segnato la fine di un’epoca nello stato degli affari globali dopo che il presidente Vladimir Putin ha lanciato l’azione la scorsa settimana.

Sono nato a Napoli ma ho passato i primi quindici anni della mia vita in un paesino della Valtiberina. E tutte le volte che tornavo al Sud a trovare i parenti, rimanevo sbigottito nel vedere la differenza tra quello che…

La clamorosa esclusione della Russia dal sistema Swift determinerà la fine stessa di quel sistema, che infatti era in programma.

Quelli che ancora ragionano di geopolitica ordinaria, in mezzo alla follia. Quelli che “sanno” che Putin ha l’Alzheimer, ed è sicuramente pazzo.

Che piaccia o meno ai lettori quello che scrivo, penso che mi si possa riconoscere di aver sempre cercato di perseguire una visione d’assieme della realtà che ci circonda.