Tag Governo

Stop ai PFAS? La Camera apre la discussione sul divieto degli inquinanti eterni

acqua pfas.jpg

Cominciata alla Camera dei Deputati la discussione di due mozioni, proposte rispettivamente dal Movimento 5 Stelle e da Alleanza Verdi Sinistra, per chiedere al Parlamento di prendere posizione sui PFAS. I PFAS (sostanze per- e polifluoroalchiliche), ormai lo sappiamo bene, sono una vasta famiglia di composti chimici (oltre 4.700) utilizzati in numerosi settori industriali per...

Clima: al via il processo d’Appello contro lo Stato italiano nella storica causa per inadempienza climatica

flash mob 1.jpg

A 4 anni dall’inizio e dopo che l’anno scorso il primo grado della causa climatica contro lo Stato italiano si era concluso con la decisione del tribunale di Roma di dichiarare la causa inammissibile per “difetto di giurisdizione”, domani 29 gennaio si aprirà il processo d’Appello a Roma per la campagna “Giudizio Universale”. Si tratta del primo contenzioso climatico...

Allevamenti intensivi, vittoria storica di Greenpeace contro il Governo olandese che rischia 10 milioni di euro di multa se non si adeguerà in tempo

greenpeace olanda.jpg

Gli habitat naturali sono stati effettivamente deteriorati dall’inquinamento e la normativa di riferimento non è mai stata rispettata: così nei Paesi Bassi, Greenpeace Olanda ha segnato una vittoria storica e ha ottenuto che il Governo si desse una mossa una volta per tutte per ridurre i livelli di azoto, eccessivamente alti a causa – soprattutto...

Siamo pronti a fronteggiare i disastri climatici? Il governo propone polizze obbligatorie: ecco cosa significa e per chi

friday.jpg

Con l’aumento degli eventi estremi causati dal cambiamento climatico, la protezione contro i danni da calamità naturali è diventata una priorità anche in Italia. Il governo ha proposto un piano che introduce nuove polizze assicurative, pensate per garantire sostegno economico a chi subisce perdite a causa di terremoti, alluvioni e altri disastri. Ma sarà obbligatorio...

Bonus Natale: è in arrivo un dono apprezzato o un finto regalo?

Bonus Natale.jpg

Aiuto o misura controversa che sia, il Bonus Natale è stato ufficialmente approvato dalle Commissioni Bilancio e Finanza del Senato, e si prepara ora a ricevere l’ok definitivo della Camera. Questo emendamento, voluto dal Governo e inserito nel decreto omnibus, prevede un’indennità una tantum (cioè una volta sola) di 100 euro per i lavoratori dipendenti con...

Niente da fare, marcia indietro dell’Italia anche sulla deforestazione: Lollobrigida vuole rinviare la legge salva-foreste

Deforestazione Lollobrigida.jpg

Sembra proprio che l’Italia non riesca a resistere alla tentazione di fare un passo indietro quando si tratta di tutelare l’ambiente. Dopo il voto favorevole alla proposta di riduzione del livello di protezione del lupo in Europa, ora a rischio solo le foreste. Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha infatti chiesto un rinvio di un...