IP passa agli azeri di SOCAR: ma c’è il rischio Golden Power

IP passa agli azeri di Socar che acquisiscono il 99,82% delle quote di Italiana Petroli. Ma l'esercizio del Golden Power potrebbe bloccare tutto

IP passa agli azeri di Socar che acquisiscono il 99,82% delle quote di Italiana Petroli. Ma l'esercizio del Golden Power potrebbe bloccare tutto

Stellantis e governo italiano mostrano una rinnovata sintonia dopo l'incontro tra il CEO Filosa e il ministro Urso. Ecco come è andata

Aumento autostrade dal 1° agosto 2025: la proposta di rincarare i pedaggi è stata ritirata dopo aspre critiche, ecco alcuni retroscena

Cominciata alla Camera dei Deputati la discussione di due mozioni, proposte rispettivamente dal Movimento 5 Stelle e da Alleanza Verdi Sinistra, per chiedere al Parlamento di prendere posizione sui PFAS. I PFAS (sostanze per- e polifluoroalchiliche), ormai lo sappiamo bene, sono una vasta famiglia di composti chimici (oltre 4.700) utilizzati in numerosi settori industriali per...

Angelo Sticchi Damiani dichiarato decaduto da presidente ACI. Scopri i motivi del provvedimento e i nomi in ballo per la successione

A 4 anni dall’inizio e dopo che l’anno scorso il primo grado della causa climatica contro lo Stato italiano si era concluso con la decisione del tribunale di Roma di dichiarare la causa inammissibile per “difetto di giurisdizione”, domani 29 gennaio si aprirà il processo d’Appello a Roma per la campagna “Giudizio Universale”. Si tratta del primo contenzioso climatico...

Gli habitat naturali sono stati effettivamente deteriorati dall’inquinamento e la normativa di riferimento non è mai stata rispettata: così nei Paesi Bassi, Greenpeace Olanda ha segnato una vittoria storica e ha ottenuto che il Governo si desse una mossa una volta per tutte per ridurre i livelli di azoto, eccessivamente alti a causa – soprattutto...

Cosa significa la decurtazione dei fondi per l'industria automobilistica italiana? Quasi sicuramente addio agli incentivi auto 2025, se resta tutto così

Con l’aumento degli eventi estremi causati dal cambiamento climatico, la protezione contro i danni da calamità naturali è diventata una priorità anche in Italia. Il governo ha proposto un piano che introduce nuove polizze assicurative, pensate per garantire sostegno economico a chi subisce perdite a causa di terremoti, alluvioni e altri disastri. Ma sarà obbligatorio...

Aiuto o misura controversa che sia, il Bonus Natale è stato ufficialmente approvato dalle Commissioni Bilancio e Finanza del Senato, e si prepara ora a ricevere l’ok definitivo della Camera. Questo emendamento, voluto dal Governo e inserito nel decreto omnibus, prevede un’indennità una tantum (cioè una volta sola) di 100 euro per i lavoratori dipendenti con...