Tag Goloserie

Prugne sciroppate: la conserva più golosa dell’estate

cropped 98345161 105793591149451 1426129158898974720 n 32x32.jpg

Le prugne sciroppate sono una conserva dalle origini antiche. Le nostre nonne la preparavano per poter gustare questi frutti prelibati anche fuori stagione, perché si mantengono inalterati per molti mesi. Tutto gira intorno alla creazione del sottovuoto, che isola gli alimenti dal contatto con l’aria e dal deterioramento dovuto all’attacco di agenti patogeni. Per favorirne […]
L'articolo Prugne sciroppate: la conserva più golosa dell’estate proviene da Pane e Mortadella.

Panna cotta al limone: agrumata, fresca e profumatissima

cropped 98345161 105793591149451 1426129158898974720 n 32x32.jpg

La panna cotta al limone è un dessert fresco ed estivo, perfetto per un fine serata con chi amiamo. Ha un sentore agrumato grazie alla guarnizione di lemon curd, una salsina anglosassone corposa e golosa a base di limone. Procuriamocene uno biologico, rigorosamente, possibilmente di Amalfi per garantirci un gusto irraggiungibile e inimitabile. Se dovessimo […]
L'articolo Panna cotta al limone: agrumata, fresca e profumatissima proviene da Pane e Mortadella.

Parfait di mandorle: un dolce siciliano squisito

Semifreddo alle mandorle scaled.jpg

Il parfait di mandorle siciliano è un dessert fresco e aromatico, incredibilmente appagante. Ha una base di semifreddo alla panna e al Rum e una copertura di croccante alle mandorle, decorata con la ganache al cioccolato. È forse questo il cibo del Paradiso?! Potrebbe esserlo, perché il suo sapore è talmente delizioso da rapirci e […]
L'articolo Parfait di mandorle: un dolce siciliano squisito proviene da Pane e Mortadella.

Schiacciata fiorentina: una ricetta con l’uva davvero appagante

Schiacciata alluva scaled.jpg

La schiacciata fiorentina è un lievitato dolce, tempestato di uva, dal sapore molto accattivante. Si tratta di una ricetta tipica della cucina povera toscana, che come ben sappiamo, povera non è, ma ricca di gusto. Si prepara tradizionalmente con l’uva Canaiolo, un uvaggio nero dagli acini piccoli e semini minuscoli che scricchiolano tra i denti […]
L'articolo Schiacciata fiorentina: una ricetta con l’uva davvero appagante proviene da Pane e Mortadella.

Mousse cioccolato e peperoncino: un dessert peccaminoso

Mousse cioccolato e peperoncino scaled.jpg

La mousse cioccolato e peperoncino è una sorta di pozione d’amore. Unisce in un solo boccone l’avvolgente morbidezza del cioccolato e la trasgressiva piccantezza del peperoncino. Brucia come la passione e rinfranca come la tenerezza. D’altronde il matrimonio tra questi due ingredienti ha radici antiche che affondano in terra Azteca da tempi immemori. Miscelandoli tra […]
L'articolo Mousse cioccolato e peperoncino: un dessert peccaminoso proviene da Pane e Mortadella.

Tiramisù al limone: fresco e super goloso!

Tiramisu al limone scaled.jpg

Il tiramisù al limone è la variante più fresca e agrumata del classico dolce al cucchiaio. In questo caso, non servirà il caffè per intingere i savoiardi, ma dovremo preparare un’aromatica bagna a base di limoncello. La crema di farcitura ha la classica base al mascarpone e uova, ma viene impreziosita dalla presenza del succo […]
L'articolo Tiramisù al limone: fresco e super goloso! proviene da Pane e Mortadella.

Crema di peperoncini: una specialità calabrese

Crema di peperoncino scaled.jpg

La crema di peperoncini è una specialità calabrese piccantina e saporita. È perfetta sul pane, sulle bruschette, sulla pizza. Si sposa divinamente con carni, pesci e formaggio. Il grande vantaggio di realizzare in casa questa ricetta, tra gli altri, risiede nel fatto che decidiamo noi quanto debba essere piccante, a seconda della quantità di semini […]
L'articolo Crema di peperoncini: una specialità calabrese proviene da Pane e Mortadella.

Marmellata di mirtilli: delicata e golosa, senza addensanti o pectine

Marmellata di mirtilli scaled.jpg

La marmellata di mirtilli è tra le più apprezzate a colazione, su una fetta biscottata, sul pane tostato. È deliziosa anche per farcire biscotti e crostate, per impreziosire uno yogurt bianco, sui pancake o sulla panna cotta. Insomma, è versatile e buonissima. Facciamone bottino ora che la natura elargisce generosa le sue bacche e prepariamola […]
L'articolo Marmellata di mirtilli: delicata e golosa, senza addensanti o pectine proviene da Pane e Mortadella.

Gelato alle more senza gelatiera, senza zucchero e senza latte condensato

Gelato alle more scaled.jpg

Il gelato alle more fatto in casa supera di gran lunga qualsiasi preparazione, anche quella artigianale più apprezzata del circondario. Ha un sapore rotondo e pieno di frutta, non contiene zuccheri aggiunti, se non due cucchiaini di miele e il fruttosio delle more. Niente latte condensato, ma tanto yogurt naturale. E si realizza facilmente senza […]
L'articolo Gelato alle more senza gelatiera, senza zucchero e senza latte condensato proviene da Pane e Mortadella.

Marmellata di more fatta in casa, senza pectina né addensanti

Marmellata di more scaled.jpg

La marmellata di more è una delle migliori confetture che possiamo realizzare tra fine estate e inizio autunno. Se non abbiamo un rovo nell’orto e non possiamo godere dei suoi frutti, possiamo procurarcele durante una scampagnata fuori porta, lontano da strade trafficate. Sarà divertente, soprattutto se ci faremo aiutare anche dai piccoli. Insegneremo loro il […]
L'articolo Marmellata di more fatta in casa, senza pectina né addensanti proviene da Pane e Mortadella.