Tag fotovoltaico

Fotovoltaico organico: così gli scienziati stanno migliorando l’efficienza delle celle solari flessibili e trasparenti

pannelli solari elettrodi.jpg

In un mondo alla costante ricerca di soluzioni energetiche sostenibili, un recente sviluppo potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’energia solare, grazie al lavoro di un team internazionale di scienziati che ha sviluppato un innovativo elettrodo in grado di potenziare l’efficienza delle celle di Grätzell (Dye-sensitized solar cell) del 42%, segnando una svolta...

Fotovoltaico: record di efficienza per le nuovissime celle solari in perovskite sottili, avvolgibili e stampate roll on

Celle solari roll to roll CSIRO.jpg

L’agenzia scientifica australiana CSIRO ha segnato un punto di svolta nel settore dell’energia solare con il lancio di un innovativo tipo di fotovoltaico: le celle solari in perovskite. Queste non sono comuni celle solari, ma avanzati dispositivi stampati direttamente su sottili pellicole di plastica, che combinano leggerezza e flessibilità con la capacità di essere arrotolati....

Fotovoltaico: gli scienziati hanno scoperto un metodo molto economico per riparare i pannelli solari

riparare pannelli.jpg

La durabilità dei moduli solari fotovoltaici è una promessa centrale dei produttori, che offrono garanzie estese, spesso superiori ai vent’anni. Tuttavia, la longevità dei pannelli non è sinonimo di mantenimento inalterato della loro efficienza iniziale, dato che ci sono diversi fattori che contribuiscono alla diminuzione delle prestazioni dei pannelli solari nel tempo, tra cui l’impatto...

Fotovoltaico: perché l’Ue non può permettersi di chiudere i confini alle importazioni di pannelli solari cinesi

Pannelli solari riciclati.jpg

Da un lato il necessario sostegno ai produttori locali di pannelli solari, dall’altro l’urgenza di raggiungere i propri obiettivi climatici: così il capo della politica energetica dell’Ue, Kadri Simson, è chiara nel dire che l’Unione europea non può chiudere le porte, ragione per cui non vi sarà alcuna riduzione o messa al bando dei pannelli...

Il rivoluzionario modulo solare, produce elettricità e calore con il suo specchio cilindrico parabolico

modulo solare con specchio cilindrico parabolico 2.jpg

Come può un singolo avanzamento tecnologico rivoluzionare il futuro dell’energia rinnovabile e offrire una risposta concreta alla crisi climatica globale? Al centro di questa questione si trova lo sviluppo di un modulo solare parabolico ibrido, nato dalla collaborazione internazionale tra ingegneri e ricercatori. Questa tecnologia promette di trasformare radicalmente il campo dell’energia solare, combinando la...

In Sicilia sorgerà il più grande parco fotovoltaico d’Italia: fornirà energia pulita a 140mila famiglie

parco fotovoltaico.jpg

Nel Bel Paese sta per essere costruito un parco solare da record. Si chiamerà Fénix e verrà realizzato in Sicilia a partire da marzo, segnando una svolta storica per le rinnovabili in Italia. Ad occuparsi dell’ambizioso progetto la multinazionale energetica spagnola Iberdrola, che ha da poco firmato un accordo con la compagnia tedesca IB Vogt....

Fotovoltaico: contro la siccità gli Emirati Arabi Uniti vogliono utilizzare i parchi solari per generare la pioggia

parchi solari per produrre la pioggia.jpg

È noto a tutti che gli Emirati Arabi Uniti (EAU) affrontano le sfide poste dall’aridità e dalle alte temperature caratteristiche del Medio Oriente attraverso l’adozione di tecnologie avanzate per la gestione delle risorse idriche. Questi metodi, che includono la semina delle nuvole e la desalinizzazione, mirano a mitigare la carenza d’acqua in una delle regioni...

Il fotovoltaico fa fiorire la biodiversità: lo studio sui i parchi solari che conferma i vantaggi per api e farfalle

Parchi solari biodiversita.jpg

Il fotovoltaico farebbe bene anche alla biodiversità. Soprattutto quella degli insetti impollinatori che, nei campi in cui sono installati correttamente i pannelli solari, tornerebbero a riprodursi e a prosperare. A confermarlo un nuovo studio inglese che dimostrerebbe come i parchi solari si stiano rivelando la chiave per essere i nuovi eroi per api e farfalle....

European Solar Academy: dalla UE 4 milioni di euro per fare innovazione e formazione nel fotovoltaico (e provare a contrastare l’egemonia cinese)

solar academy.jpg

Mai come in questi ultimi anni l’Europa si è trovata ad affrontare sfide energetiche senza precedenti: gli aumenti vertiginosi dei prezzi dell’energia, l’instabilità internazionale e la crisi climatica sempre più evidente, hanno reso necessaria e urgente la transizione verso fonti più sostenibili, tra cui il fotovoltaico, tassello chiave non solo sopravvivere alle attuali pressioni economiche,...

Fotovoltaico: investire in questi parchi solari riduce il periodo di ammortamento dei pannelli a 5 anni

agrivoltaico verticale.jpg

Investire nell’agrivoltaico conviene e dimezzerebbe il periodo di ammortamento dei pannelli solari. A sostenerlo non sono i produttori di moduli fotovoltaici, ma alcuni ricercatori portoghesi che hanno scoperto come la costruzioni di parchi solari insieme a culture particolarmente amanti dell’ombra potrebbe essere davvero la chiave per facilitare la transizione energetica. Questa strategia combina, infatti, agricoltura...