Tag fotovoltaico

Fotovoltaico di notte: così questa startup sta per vendere la luce solare anche dopo il tramonto (grazie a specchi satelliti)

pannelli solari riflettenti.webp

Il Sole è una fonte inesauribile di energia e, grazie a un sistema di specchi, è possibile catturarla e portarla sulla Terra. Anche di notte. È questo il principio alla base di Reflect Orbital, la startup californiana che, applicando il semplice principio fisico della riflessione degli specchi, mira a rivoluzionare l’utilizzo dell’energia sulla Terra, usando...

Arriva la recinzione fotovoltaica Plug&Play per produrre energia gratis nel tuo giardino dimezzando la bolletta (2 kWp con 6 pannelli solari)

recinzione fotovoltaica Plug and Play.jpg

La produzione autonoma di energia elettrica è diventata una priorità, sia per motivi economici che ecologici. Molti cercano soluzioni per ridurre la dipendenza dalle energie fossili e diminuire i costi delle bollette. Con i continui aumenti tariffari dell’energia elettrica, come accaduto nel 2023, la questione diventa ancora più urgente. Tuttavia, non tutti i proprietari dispongono...

Fotovoltaico: cosa succederebbe se si ricoprisse tutte le autostrade del mondo con 52 miliardi di pannelli solari? (Non è utopia)

autostrada fotovoltaica.jpg

L’idea di coprire le autostrade con pannelli solari è affascinante, perché coniuga la produzione di energia pulita con il miglioramento della sicurezza stradale. Tuttavia, nonostante le enormi potenzialità, questo progetto si scontra con ostacoli economici di una certa entità, a partire dagli elevati costi di installazione e manutenzione. L’installazione di pannelli solari su una vasta...

Arriva il pannello solare “lunatico” che produce energia sia di giorno che di notte con la luce della luna

celle lunari.jpg

Un pannello fotovoltaico che produce elettricità anche con la luce lunare. I pannelli fotovoltaici, negli ultimi tempi, stanno facendo enormi balzi in avanti dal punto di vista tecnologico. Ottimi risultati in termini di efficienza sono stati ottenuti dai moduli in perovskite, e anche dal punto di vista del design fioccano proposte, come gli alberi solari,...

In Australia la più grande centrale fotovoltaica del mondo che alimenterà oltre 3 milioni di case con l’energia del sole

australia.png

L’Australia si prepara a SunCable, la più grande centrale solare al mondo. Il Ministro dell’Ambiente, Tanya Plibersek, lo scorso 21 agosto, ha annunciato l’approvazione ufficiale dei piani per questa centrale solare, che coprirà 12.000 ettari. Il parco è progettato per produrre 6 gigawatt di elettricità all’ora, di cui 4 gigawatt alimenteranno tre milioni di case...

Via al bonus per gli impianti fotovoltaici: 250 milioni per le aziende agricole nel Sud Italia

Parco agrisolare MASAF.jpg

È stato appena lanciato un nuovo bando, nell’ambito della misura “Parco Agrisolare” finanziata dal PNRR, destinato a rendere più sostenibili i processi produttivi in agricoltura. Con una dotazione di 250 milioni di euro, questo bando offre contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici sui fabbricati aziendali, finalizzati all’autoconsumo energetico. Il bonus è riservato...

Agrivoltaico, lattuga e pomodori crescono più grandi sotto i pannelli semitrasparenti (le zucchine, invece, no)

pomodori lattuga.png

I pannelli fotovoltaici semitrasparenti favoriscono la crescita di lattuga e pomodori, mentre non sono altrettanto adatti per le zucchine. A dirlo è uno studio condotto dagli scienziati della Colorado State University, pubblicato sulla rivista scientifica Heliyon, dal titolo “Crescita di coltivazioni sotto moduli fotovoltaici di diverse trasparenze“. I ricercatori hanno condotto uno studio sul campo...

Pompe di calore integrate con fotovoltaico, per un riscaldamento domestico sostenibile e bollette più leggere

solar pump.png

Gli scienziati in India hanno condotto una ricerca approfondita di tutte le tecnologie delle pompe di calore solari a espansione diretta, cioè quelle che utilizzano un fluido per generare calore, con l’obiettivo di aumentarne l’adozione nelle abitazioni. Questi sistemi possono produrre acqua calda tra 15 °C e 60 °C con alta efficienza. Un gruppo di...

Le vongole giganti del Pacifico sono i più efficienti sistemi di energia solare del mondo

vongole.png

Una ricercatrice di Yale ha scoperto che le vongole giganti del Pacifico Occidentale potrebbero rappresentare il sistema di energia solare più efficiente al mondo. In uno studio recente, Alison Sweeney ha rivelato che queste vongole hanno un grande potenziale come sistema di energia solare. Questo perché le vongole giganti hanno geometrie precise, colonne verticali dinamiche...