Tag fotografia

É il canguro rockstar la foto più divertente del 2023, scopri gli altri esilaranti vincitori dei Comedy Wildlife Awards

jason moore Air Guitar Roo.jpg

Sono stati annunciati i vincitori dei “Comedy Wildlife Photography Awards“, il concorso fotografico dedicato alla fauna selvatica più divertente del mondo. Ad aver conquistato il primo premio quest’anno è stata la foto “Air Guitar Roo” di Jason Moore, che ritrae un canguro rockstar, intento a suonare una chitarra invisibile. Il fotografo ha dichiarato di essere...

Mangrove Photography Awards 2023: le foto vincitrici dedicate alle foreste di mangrovie

The Finest ‘Flower of the Mangrovesu.jpg

Le foreste di mangrovie sono gravemente minacciate dall’uomo, basti pensare che rimane meno della metà della copertura originale. Le cause sono molteplici, ma in particolare vanno rintracciate nella deforestazione e nell’innalzamento del livello del mare dovuto ai cambiamenti climatici. Il concorso “Mangrove Photography Awards” nasce proprio per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle terribili conseguenze che derivano...

Comedy Wildlife Photography Awards 2022: ecco le foto vincitrici più divertenti e buffe

jennifer hadley not so cat like reflexes

A ottobre erano stati annunciati i finalisti e ora finalmente ecco i vincitori dei Comedy Wildlife Photography Awards 2022, il famoso concorso fotografico che premia gli scatti più divertenti e buffi del mondo. Anche quest’anno hanno partecipato fotografi provenienti da moltissimi paesi, ma solo alcuni scatti hanno definitivamente conquistato la giuria. Tra questi la fotografia...

Come cambia il diritto d’autore sulle fotografie nel mondo digitale

shutterstock 760349158

L'Antitrust pone un freno alle pratiche predatorie nei confronti di realtà piccole che utilizzano immagini abusivamente. Ma fino a che punto è lecito utilizzare la leva del copyright? Tra nodi interpretativi, si va verso una scelta di maggiore liberalizzazione
L'articolo Come cambia il diritto d’autore sulle fotografie nel mondo digitale proviene da Agenda Digitale.