Mutuo, comprare casa costa 100mila euro in più rispetto al 2021. Dove si paga di più?

Acquistare un immobile con un mutuo a Milano, Roma e Napoli costa oltre 100.000 euro in più rispetto al 2021, secondo uno studio della FABI. L'analisi.
Acquistare un immobile con un mutuo a Milano, Roma e Napoli costa oltre 100.000 euro in più rispetto al 2021, secondo uno studio della FABI. L'analisi.
In attesa dell'incontro per il rinnovo del contratto collettivo dei bancari, vediamo come si sono evolute le banche dal 2012 a oggi.
“Francoforte, abbiamo un problema”. Parafrasando il celebre messaggio lanciato da una navicella spaziale alla propria base nel 1970, immaginiamo Sileoni invitare alla cautela la BCE sui prossimi rialzi dei tassi d’interesse visto che il guasto non sembra essere di poca entità: 15 miliardi di rate non pagate sui mutui dalle famiglie italiane negli ultimi mesi. […]
Le banche italiane possono essere competitive in Europa, ma le aggregazioni al momento non sono possibili. Sugli aumenti ai bancari, nessun via libera. Sono questi alcuni dei messaggi chiave lanciati da Andrea Orcel, AD di UniCredit intervenuto oggi in uno dei panel di questa seconda giornata del 22° Congresso nazionale della Fabi, in corso di […]
“La decentralizzazione e la tecnologia non sono una minaccia per chi fa banca bene, anzi. Le banche oggi stanno diventando lo strumento di supplenza della politica economica europea, che non è mai stata disegnata se si esclude la BCE. Ad esempio nell’universo ESG, le banche sono la leva esecutiva per tradurre le scelte ESG anche […]
“Come la BCE ha sbagliato a non prevedere gli effetti di un’inflazione persistente, definendola addirittura transitoria, allo stesso modo si rischia di non prevedere gli effetti della terapia, cioè di una politica monetaria restrittiva con rialzi dei tassi. Questo perché si dimentica la preziosa lezione di Banca d’Italia, che riuscì dagli anni ‘80 ad agire […]
Oggi prende il via il 22° congresso nazionale della Fabi. Scopriamo il programma dell'evento e i relatori presenti
Il primo passo per qualsiasi scelta consapevole è essere informati. La regola vale “anche” (ma sarebbe più opportuno affermare “soprattutto”) quando si tratta di tutelare la nostra salute o di capire a chi sia meglio affidare davvero i nostri risparmi.