Ucraina: Nuove sanzioni Usa-Gb, in Ue slitta l’ok al carbone

Orban frena i 27 ma Strasburgo chiede di bloccare anche il gas.

Orban frena i 27 ma Strasburgo chiede di bloccare anche il gas.

Tragica primavera, quella che stiamo vivendo: oppressa da scenari lividi e dominata dalla menzogna, sia in Italia che sul fronte orientale, dove imperversa la ferocia del conflitto.

La storia sta inaugurando dei momenti di non ritorno: prima la pandemia, con anche la spada di Damocle di quello che potrebbe accadere in autunno, e ora la guerra.

In questi giorni così drammatici, desidero esprimere la mia più profonda vicinanza alla Russia, come nazione, come comunità umana e come sistema sociale e culturale.

Continua il pressing del presidente ucraino Volodymyr Zelensky sui governi europei per continuare a supportare il suo Paese sotto attacco della Russia.

Usa e Gran Bretagna hanno già vinto, la sconfitta è dell’Europa che sarà sempre più povera.

Chi ci guadagna, nel trascinare verso terreni ignoti una crisi come quella ucraina? Posso dire chi ci perde: innanzitutto il popolo ucraino, sacrificato per coprire gli interessi di una élite che ha come unico obiettivo quello di accerchiare Putin, buttarlo fuori dai…

Il falso è che la guerra sia cominciata con l’invasione russa dell’Ucraina. Questo in realtà è un atto nemmeno finale di una guerra tra Russia e Ucraina cominciata nel 2014 con l’insurrezione delle provincie del Donbass poi dichiaratesi indipendenti.

Tutti a parlare di Russia e Ucraina, naturalmente: senza mai ricordare, però, che l’Occidente “democratico” ha sempre disatteso gli accordi con Mosca, cioè essenzialmente la promessa di non estendere la Nato verso Est.

Il lato oscuro delle misure imposte alla Russia dalla Comunità internazionale.