Tag energia

Questa lampada ad acqua salata riesce a convertire l’acqua salata in energia elettrica

Lampada acqua salata.jpg

La start-up colombiana di energia rinnovabile E-Dina e la divisione Wunderman Thompson Colombia di WPP hanno sviluppato un dispositivo che converte l’acqua salata in energia elettrica. WaterLight è una luce portatile che può trasformare mezzo litro di acqua salata in 45 giorni di luce. L’idea è stata suggerita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che ha...

Fotovoltaico: per prevenire gli incendi su un tetto con i pannelli solari basterebbe questa semplice precauzione

sicurezza pannelli fotovoltaici.jpg

Soltanto nel 2022, il Direttorato norvegese delle risorse idriche e energetiche (NVE) ha rilevato un raddoppio delle installazioni di pannelli solari collegati alla rete. Benché la maggior parte di questi sistemi sia stata montata su tetti di abitazioni private e industriali, sorge una domanda fondamentale: quanto sono sicuri? Il ricercatore Reidar Stølen ha messo in...

Rinnovabili a rischio in Italia: la bozza del decreto per l’individuazione delle aree idonee fa acqua da tutte le parti

energie rinnovabili.jpg

Alla bozza del Decreto Aree Idonee servono almeno cinque modifiche puntali e radicali. Così il Coordinamento FREE (il coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica, che raccoglie 25 associazioni), ritiene che la nuova bozza di Decreto, trasmessa alla Conferenza Unificata Stato-Regioni, contenga al suo interno alcune criticità. Se il decreto dovesse passare come è ora, rimarrebbe...

Fotovoltaico portatile: il generatore solare completamente off-grid che utilizza batterie Tesla riciclate

Ecologene.jpg

Il mondo dell’energia fai-da-te sta cambiando velocemente. In questo contesto, nasce Ecologene, il generatore fotovoltaico portatile. Vincent Theven, un esperto di energie pulite, ha creato questo prodotto per rispondere al bisogno crescente di soluzioni energetiche pratiche e all’avanguardia, con la promessa di cambiare il modo in cui le persone producono e usano energia. Partendo dalla...

Al via Italia la prima sperimentazione al mondo in autostrada per alimentare le aree di servizio con l’energia cinetica della auto

Ricariche autostrada.jpg

Autostrade per l’Italia ha avviato la prima sperimentazione al mondo in autostrada per l’utilizzo dell’energia cinetica dei veicoli con l’obiettivo di alimentare le stazioni di servizio. Il progetto, chiamato “Kinetic energy harvesting from vehicles” (KEHV), è sviluppato da Movyon, un centro di eccellenza per la ricerca e l’innovazione del Gruppo Autostrade per l’Italia. La sperimentazione...

“È il meno utilizzato in Europa”, ecco perché il rigassificatore di Piombino è inutile

rigass piomb.jpg

In Europa si insiste con la costruzione delle infrastrutture per importare GNL nonostante l’appiattimento delle importazioni e le riduzioni delle previsioni sulla domanda di gas. È quanto evidenziato dall’Explore IEEFA’s European LNG Tracker dell’Institute for Energy Economics and Financial Analysis (IEEFA) che esamina le politiche del mercato energetico e ora sottolinea come il gap tra...