Tag energia

In Costa Rica un’azienda trasforma gli escrementi degli animali in energia verde, aiutando gli agricoltori e l’ambiente

escrementi energia costa rica c.jpg

Ricavare energia dagli escrementi non è una novità, ma in Costa Rica l’azienda Viogaz l’ha proposta direttamente agli agricoltori. E funziona: viene prodotto biogas e il sistema aiuta a risparmiare. L’idea è del giovane ingegnere costaricano Joaquín Víquez. Viogaz è un’azienda fondata in Costa Rica tra il 2009-2010 e progetta, produce e distribuisce biodigestori, attrezzature...

Agrivoltaico verticale: la soluzione italiana che produce energia pulita ma anche lenticchie e zafferano

agrivoltaico verticale italiano.jpg

L’agrivoltaico verticale funziona: lo scorso settembre, presso l’azienda agricola ‘La Valletta’ a Colfiorito (Umbria), è entrato in funzione il primo di cinque siti che hanno l’obbiettivo di dimostrare la fattibilità di produrre energia pulita da fotovoltaico ma anche ottimi prodotti agricoli, in particolare lenticchie e zafferano. La soluzione è stata sviluppata dalla start-up italiana Sentnet...

Queste 30 isole sono state scelte per raggiungere l’indipendenza energetica con il 100% di rinnovabili (e alcune sono italiane)

30 isole rinnovabili.jpg

Il Segretariato per le isole dell’UE ha annunciato la selezione di 30 isole e gruppi di isole di 10 Paesi europei pronti ad aprire la strada verso un futuro sostenibile. L’obiettivo è molto chiaro: far raggiungere loro la completa indipendenza energetica attraverso il 100% di fonti rinnovabili fino al 2030. Sarà fornita alle 30 isole...

Energia dalle maree: questa turbina mareomotrice che sembra un “aquilone” ne produce oltre 1,2 MW

Minesto.jpg

E se vi dicessimo che il futuro dell’energia non è nel vento, né nel sole, ma nascosto nelle profondità dei nostri oceani? Questo futuro prende forma grazie a una tecnologia rivoluzionaria, il Dragon 12, sviluppato dall’azienda svedese Minesto. Un sistema che sfida le convenzioni e promette di trasformare il modo in cui pensiamo all’energia marina....

Nessuno vuole i rifiuti nucleari: per il Deposito nazionale di scorie si autocandida un solo Comune

scorie radioattive depositi EU.jpg

Solo Trino Vercellese, in Piemonte, si fa avanti: alla scadenza per presentare le autocandidature ad ospitare il deposito dei rifiuti nucleari, soltanto il Comune piemontese dichiara la sua disponibilità, con i suoi 6mila abitanti e il suo deposito “temporaneo” all’ex centrale nucleare Enrico Fermi, chiusa nel 1990 e dove sono tuttora stoccati 1.511 m3 di...

In Danimarca stanno per installare la più grande e potente turbina eolica del mondo (finanziata coi fondi europei)

Siemens Gamesa energia eolica.jpg

A largo delle acque danesi sta per essere installata la più grande turbina eolica del mondo all’interno del progetto HIPPOW finanziato con i Fondi europei per l’Innovazione (FEI). In Europa, l’elettrificazione di vari settori rappresenta una strategia centrale per la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Un elemento chiave di questa strategia è...

Scavare dentro il vulcano per ottenere energia, l’ambizioso progetto islandese che sembra uscito da un romanzo di Verne

vulcano.jpg

In una trama che sembra scaturita direttamente dalle avventure di Jules Verne, l’Islanda si prepara a fare storia. Immagina di perforare la crosta terrestre per raggiungere il magma bollente, proprio come in “Viaggio al centro della Terra”. Ebbene, nel 2026, il progetto Krafla Magma Testbed (KMT) si propone di fare esattamente questo: accedere alla camera...

Fotovoltaico: come installare i pannelli sul tetto gratis (o quasi) approfittando dei bonus e incentivi a disposizione

fotovoltaico incentivi e bonus.jpg

Il fotovoltaico, come tutte le rinnovabili, è una via per alleggerirsi le bollette e combattere inquinamento e crisi climatica. Ma non è gratis di per sé, anche se ultimamente si moltiplicano le opportunità per installare i pannelli sul tetto sfruttando bonus e incentivi. Il Reddito Energetico Ricordiamo innanzitutto che il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza...

Agrivoltaico verticale, così il fotovoltaico produce energia pulita senza occupare terreni agricoli, l’idea di un’azienda tedesca

agrivoltaico verticale.jpg

Fotovoltaico e produzione agricola insieme: l’azienda tedesca Next2Sun, ha progettato dei pannelli solari verticali in modo da poter essere posizionati sui terreni agricoli, lasciandoli così liberi per le coltivazioni. Il sistema è di fatto un agrivoltaico bifacciale verticale. A ottobre 2023 il Joint Research Centre (JRC) della Commissione ha calcolato che, usando anche solo l’agrivoltaico,...