Tag energia

La mini-turbina eolica portatile grande come una borraccia che genera energia ovunque

mini turbina portatile.jpg

Siamo ormai abituati a pensare all’energia off-grid facendo immediato riferimento ai pannelli solari, una soluzione diffusa e apprezzata per la sua efficienza e sostenibilità. Tuttavia, il mondo delle energie rinnovabili non smette mai di sorprenderci, proponendo alternative innovative che ampliano le nostre possibilità di accesso a fonti energetiche pulite e rinnovabili. Tra queste, Shine Turbine...

Comunità Energetiche Rinnovabili: da oggi entra in vigore il decreto, ecco cosa prevede (dagli incentivi alle FAQ sull’autoconsumo diffuso)

comunita energetiche rinnovabili.jpg

Da oggi, 24 gennaio, entra a tutti gli effetti in vigore il decreto che incentiva la diffusione di forme di autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, a sostegno – cioè – dell’elettricità prodotta da Comunità Energetiche Rinnovabili. Ma cosa prevede esattamente? Innanzitutto, secondo quanto si legge, il nuovo regime per le CER e l’autoconsumo diffuso...

Energia infinita dal suolo: le rivoluzionarie celle a combustibile alimentate dai batteri del terreno (che durano per sempre)

celle a combustibile alimentate dai batteri del suolo.jpg

Sembra uscito da un racconto di fantasia, ma è tutto reale: il suolo su cui camminiamo ha il potere di diventare una sorgente di energia. Questa non è una favola, ma il risultato di studi e ricerche portati avanti con passione dai ricercatori dell’Università Northwestern. Hanno dato vita a un’invenzione che suona quasi magica: una...

In Costa Rica un’azienda trasforma gli escrementi degli animali in energia verde, aiutando gli agricoltori e l’ambiente

escrementi energia costa rica c.jpg

Ricavare energia dagli escrementi non è una novità, ma in Costa Rica l’azienda Viogaz l’ha proposta direttamente agli agricoltori. E funziona: viene prodotto biogas e il sistema aiuta a risparmiare. L’idea è del giovane ingegnere costaricano Joaquín Víquez. Viogaz è un’azienda fondata in Costa Rica tra il 2009-2010 e progetta, produce e distribuisce biodigestori, attrezzature...

Agrivoltaico verticale: la soluzione italiana che produce energia pulita ma anche lenticchie e zafferano

agrivoltaico verticale italiano.jpg

L’agrivoltaico verticale funziona: lo scorso settembre, presso l’azienda agricola ‘La Valletta’ a Colfiorito (Umbria), è entrato in funzione il primo di cinque siti che hanno l’obbiettivo di dimostrare la fattibilità di produrre energia pulita da fotovoltaico ma anche ottimi prodotti agricoli, in particolare lenticchie e zafferano. La soluzione è stata sviluppata dalla start-up italiana Sentnet...

Queste 30 isole sono state scelte per raggiungere l’indipendenza energetica con il 100% di rinnovabili (e alcune sono italiane)

30 isole rinnovabili.jpg

Il Segretariato per le isole dell’UE ha annunciato la selezione di 30 isole e gruppi di isole di 10 Paesi europei pronti ad aprire la strada verso un futuro sostenibile. L’obiettivo è molto chiaro: far raggiungere loro la completa indipendenza energetica attraverso il 100% di fonti rinnovabili fino al 2030. Sarà fornita alle 30 isole...

Energia dalle maree: questa turbina mareomotrice che sembra un “aquilone” ne produce oltre 1,2 MW

Minesto.jpg

E se vi dicessimo che il futuro dell’energia non è nel vento, né nel sole, ma nascosto nelle profondità dei nostri oceani? Questo futuro prende forma grazie a una tecnologia rivoluzionaria, il Dragon 12, sviluppato dall’azienda svedese Minesto. Un sistema che sfida le convenzioni e promette di trasformare il modo in cui pensiamo all’energia marina....

Nessuno vuole i rifiuti nucleari: per il Deposito nazionale di scorie si autocandida un solo Comune

scorie radioattive depositi EU.jpg

Solo Trino Vercellese, in Piemonte, si fa avanti: alla scadenza per presentare le autocandidature ad ospitare il deposito dei rifiuti nucleari, soltanto il Comune piemontese dichiara la sua disponibilità, con i suoi 6mila abitanti e il suo deposito “temporaneo” all’ex centrale nucleare Enrico Fermi, chiusa nel 1990 e dove sono tuttora stoccati 1.511 m3 di...

In Danimarca stanno per installare la più grande e potente turbina eolica del mondo (finanziata coi fondi europei)

Siemens Gamesa energia eolica.jpg

A largo delle acque danesi sta per essere installata la più grande turbina eolica del mondo all’interno del progetto HIPPOW finanziato con i Fondi europei per l’Innovazione (FEI). In Europa, l’elettrificazione di vari settori rappresenta una strategia centrale per la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Un elemento chiave di questa strategia è...