Tag energia

Gli scienziati hanno costruito il primo prototipo al mondo di “batteria al sangue” alimentata dall’emoglobina

batteria al sangue emoglobina c.jpg

Un gruppo di ricerca guidato dall’Università di Cordoba (Spagna) ha sviluppato il primo prototipo al mondo di “batteria al sangue”, ovvero alimentata dall’emoglobina, che nel caso specifico il ruolo di catalizzatore della reazione elettrochimica. Il dispositivo funziona per circa 20-30 giorni e potrebbe avere importanti applicazioni in campo medico. L’emoglobina è una proteina presente nei...

Fotovoltaico: Oxford segna il record per il pannello solare più efficiente del mondo

pannelli solari OxfordPV.jpg

Oxford PV, una società derivata dall’Università di Oxford, ha recentemente ottenuto un risultato eccezionale nel campo dell’energia solare. L’azienda, in collaborazione con l’Istituto Fraunhofer per i sistemi di energia solare, ha annunciato di aver raggiunto un’efficienza di conversione del 25% per il suo pannello solare. Questo valore, che indica la percentuale di energia solare trasformata...

Fotovoltaico: lo studio che mostra l’impatto della polvere sulle prestazioni (e la resa) dei pannelli solari

fotovoltaico polvere.jpg

Un team internazionale di ricercatori ha condotto un’indagine approfondita sull’effetto dell’accumulo di polvere sulle prestazioni degli impianti fotovoltaici in due diverse zone climatiche del Pakistan. Hanno eseguito misurazioni precise sulla densità di polvere presente sui pannelli e hanno analizzato in dettaglio la composizione e le dimensioni delle particelle di polvere. Gli esperti hanno allestito due...

Generatori fotovoltaici: il rivoluzionario pannello solare portatile con la batteria incorporata

ARCA.jpg

L’energia solare entra in una nuova era con ARCA, un generatore rivoluzionario: non è solo un pannello fotovoltaico portatile, ma possiede anche un sistema di stoccaggio energetico integrato, una fusione che promette di trasformare radicalmente il nostro approccio all’energia rinnovabile. Questo generatore solare, nato dalla collaborazione tra le aziende spagnole Solartia e IED, è una...

Fusione nucleare: questo è il più grande reattore al mondo e prende forma proprio vicino a noi

ITER.jpg

Al confine con l’Italia, precisamente nel Sud della Francia,  si sta svolgendo una rivoluzione silenziosa ma potentissima, una che potrebbe cambiare per sempre il nostro approccio alla produzione energetica. Qui, il progetto ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor), un acronimo che evoca un “viaggio” nel futuro, sta prendendo forma. Non si tratta di una semplice iniziativa...

Bonus teleriscaldamento 2024, come richiedere lo sconto in bolletta

Bonus teleriscaldamento 2024.jpg

Nelle prossime settimane potrà essere richiesto il Bonus Teleriscaldamento per la stagione termica 2023/2024, uno sconto in bolletta messo a disposizione dal Gruppo Iren per i clienti in difficoltà economica. Nel corso delle prossime settimane sarà possibile presentare la domanda. I bonus sociali previsti dall’Arera, l’Autorità Regolazione Energia Reti e Ambiente, sono relativi ai soli...

Dagli incentivi alle rinnovabili all’eolico off-shore, ecco cosa prevede il DL energia appena approvato alla Camera

Fonti rinnovabili.jpg

Dallo sviluppo di nuovi impianti da fonti rinnovabili al raddoppio del finanziamento per il Fondo per la transizione energetica del settore industriale: la Camera dei Deputati ha appena approvato il decreto Energia, con voto finale di 143 sì, contro 84 no e 13 astenuti. L’Aula, nella serata di ieri, aveva già approvato la fiducia posta...

Queste innovative finestre fotovoltaiche sono isolanti e producono energia

finestre fotovoltaiche.jpg

Gli edifici residenziali e commerciali rappresentano i maggiori consumatori di elettricità prodotta tramite combustibili fossili, una delle principali cause di inquinamento ambientale. In questo scenario, emerge un prodotto innovativo che promette di ridefinire il modo in cui questi edifici interagiscono con l’energia: Zero Window. Nata dalla collaborazione tra ClearVue e LuxWall, questo progetto si propone...

Fotovoltaico: è cominciata la corsa per lanciare sul mercato la nuova generazione di pannelli tandem in perovskite

Celle solari in perovskite EPFL.jpg

La competizione per introdurre sul mercato la nuova generazione di pannelli solari tandem in perovskite è in piena attività. Aziende leader come Swift Solar e Oxford PV stanno guidando lo sviluppo di queste tecnologie all’avanguardia. Le celle solari tandem in perovskite si distinguono per la loro elevata efficienza, superando il 33% in condizioni di laboratorio....