Tag energia

Adriatic Link, autorizzato l’elettrodotto sottomarino di Terna tra Marche e Abruzzo (sarà strategico per le rinnovabili)

elettrodotto adr.jpg

Ok alla realizzazione dell’Adriatic Link: arriva con un decreto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) l’autorizzazione alla creazione dell’elettrodotto sottomarino che unirà le Marche e l’Abruzzo. Il collegamento elettrico sarà costituito da 2 cavi sottomarini di circa 210 km, posati a una profondità massima di 100 metri e da due cavi terrestri di...

La fusione nucleare raggiunge il punto di pareggio: una svolta nella produzione di energia

inertial fusions m.png

Dopo decenni di ricerca, l'esperimento del National Ignition Facility ha raggiunto il punto di pareggio nella reazione di fusione nucleare, producendo più energia di quella necessaria per avviarsi. Questa svolta potrebbe aprire la strada a una futura produzione di energia su larga scala.
L'articolo La fusione nucleare raggiunge il punto di pareggio: una svolta nella produzione di energia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Per la prima volta negli USA i governi locali verranno pagati per installare pannelli solari e pompe di calore dopo un disastro

pannelli solari tetto

Gli edifici scolastici e pubblici in generale colpiti da disastri naturali ora possono beneficiare di finanziamenti federali per installare pannelli solari e altri sistemi efficienti dal punto di vista energetico durante la ricostruzione. Negli States, li Stato federale, infatti, annuncia di voler rimborsare i Governi statali, locali, tribali o territoriali il 75% del costo di...

Riscaldamento: il pellet inquina davvero più di gas e petrolio come afferma questo studio?

pellet inquinamento.jpg

Nel cuore del dibattito globale sul futuro dell’energia sostenibile, una scoperta sorprendente minaccia di ribaltare ciò che credevamo di sapere sulle biomasse legnose, un pilastro della transizione energetica considerata “verde”. Uno studio recente, pubblicato sulla prestigiosa rivista Renewable Energy, afferma che gli impianti a biomassa negli Stati Uniti, celebrati per il loro contributo alle energie...

Gli scienziati hanno costruito il primo prototipo al mondo di “batteria al sangue” alimentata dall’emoglobina

batteria al sangue emoglobina c.jpg

Un gruppo di ricerca guidato dall’Università di Cordoba (Spagna) ha sviluppato il primo prototipo al mondo di “batteria al sangue”, ovvero alimentata dall’emoglobina, che nel caso specifico il ruolo di catalizzatore della reazione elettrochimica. Il dispositivo funziona per circa 20-30 giorni e potrebbe avere importanti applicazioni in campo medico. L’emoglobina è una proteina presente nei...

Fotovoltaico: Oxford segna il record per il pannello solare più efficiente del mondo

pannelli solari OxfordPV.jpg

Oxford PV, una società derivata dall’Università di Oxford, ha recentemente ottenuto un risultato eccezionale nel campo dell’energia solare. L’azienda, in collaborazione con l’Istituto Fraunhofer per i sistemi di energia solare, ha annunciato di aver raggiunto un’efficienza di conversione del 25% per il suo pannello solare. Questo valore, che indica la percentuale di energia solare trasformata...

Fotovoltaico: lo studio che mostra l’impatto della polvere sulle prestazioni (e la resa) dei pannelli solari

fotovoltaico polvere.jpg

Un team internazionale di ricercatori ha condotto un’indagine approfondita sull’effetto dell’accumulo di polvere sulle prestazioni degli impianti fotovoltaici in due diverse zone climatiche del Pakistan. Hanno eseguito misurazioni precise sulla densità di polvere presente sui pannelli e hanno analizzato in dettaglio la composizione e le dimensioni delle particelle di polvere. Gli esperti hanno allestito due...

Generatori fotovoltaici: il rivoluzionario pannello solare portatile con la batteria incorporata

ARCA.jpg

L’energia solare entra in una nuova era con ARCA, un generatore rivoluzionario: non è solo un pannello fotovoltaico portatile, ma possiede anche un sistema di stoccaggio energetico integrato, una fusione che promette di trasformare radicalmente il nostro approccio all’energia rinnovabile. Questo generatore solare, nato dalla collaborazione tra le aziende spagnole Solartia e IED, è una...