Tag energia

Incentivi a fondo perduto per l’agrivoltaico innovativo, c’è il decreto. Chi può fare richiesta

agrivoltaico1.jpg

È entrato ieri in vigore il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che promuove la creazione di sistemi agrivoltaici innovativi di natura sperimentale. L’obiettivo è riuscire a portare energia pulita e rinnovabile nelle campagne italiane, attraverso la realizzazione di una rete di nuovi impianti (prevalentemente a struttura verticale e con moduli ad alta...

Fotovoltaico: mettere i pannelli solari sui recinti da neve, la nuova frontiera per produrre elettricità in montagna

Recinzioni da neve fotovoltaiche.jpg

Nelle fredde e innevate regioni del Minnesota, una rivoluzionaria svolta nel campo dell’energia rinnovabile sta emergendo da un elemento del paesaggio così comune da passare quasi inosservato: le recinzioni da neve con i pannelli solari integrati. Il progetto è frutto del Minnesota Transportation Research Board, in collaborazione con Longboard Power e un team di esperti...

Fusione nucleare: nuovo record di produzione di energia dal più grande reattore del mondo

fusione nucleare.jpg

Il Joint European Torus (JET), il reattore sperimentale a fusione nucleare di maggiore dimensione mai costruito fino ad oggi, ha recentemente segnato un traguardo significativo nel campo dell’energia. La fusione nucleare, che rappresenta il processo alla base dell’energia stellare, ha dimostrato la sua capacità di generare energia in maniera affidabile, stabilendo un nuovo record mondiale...

Nuovo target sul clima, con quali fonti e interventi si spera di ridurre le emissioni al 90% entro il 2040? 

europa taglio emissioni.jpg

Stabilita la tappa intermedia tra il taglio del 55% previsto per il 2030 e l’obiettivo finale di raggiungere le emissioni nette zero nel 2050: le emissioni nette climalteranti nell’Unione europea dovranno ridursi del 90% entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990. È questo il nuovo obiettivo climatico annunciato dalla Commissione Ue (che per ora...

Il Super Bowl 2024 si tinge di green: per la prima volta lo stadio verrà alimentato interamente da energia rinnovabile

super bowl.jpg

L’energia che alimenterà l’Allegiant Stadium, lo stadio di Paradise, Las Vegas, in cui quest’anno si svolgerà l’attesissimo Super Bowl edizione numero 58, arriverà tutta dal parco solare del deserto del Nevada. È la prima volta che accade nella storia Domenica 11 febbraio i Kansas City Chiefs sfideranno i San Francisco 49ers in uno degli appuntamenti...

Rinnovabili, svolta epocale! Per la prima volta l’eolico ha generato più elettricità del gas e del carbone in Europa

record eolico ue.jpg

Fino a qualche anno fa sembrava un’utopia, oggi abbiamo la certezza che è fattibilissimo, anzi è l’unica via percorribile se vogliamo contrastare gli effetti della crisi climatica in atto. Nel corso del 2023 sul territorio dell’Ue è avvenuto un crollo senza precedenti nella produzione di energia elettrica da fonti fossili. La transizione energetica ha compiuto...

Questa invenzione potrebbe rivoluzionare la produzione di idrogeno verde

idrogeno verde copertina.jpg

I progressi della scienza stanno aprendo le porte a un nuovo metodo che renderà la produzione l’idrogeno verde più economica e vantaggiosa. Considerato uno dei principali protagonisti nel percorso verso la decarbonizzazione globale, l’idrogeno verde prodotto attraverso fonti di energia rinnovabile rappresenta una soluzione energetica versatile applicabile in vari ambiti quali l’industria, la mobilità e...