Tag energia

Fotovoltaico: raggiunto nuovo record mondiale di efficienza per le celle solari tandem

Celle solari organiche a quattro terminali.jpg

L’Institute of Photonic Sciences (ICFO) ha presentato un significativo progresso nel campo delle energie rinnovabili con la creazione di una cella solare organica tandem a quattro terminali che ha raggiunto un’efficienza di conversione di potenza (PCE) impressionante del 16,94%. Il record precedente di efficienza per le celle solari organiche tandem era del 14,2% per dispositivi...

Fotovoltaico da record, nuovo materiale quantistico raggiunge un’efficienza del 190%

impianto fotovoltaico.jpg

Vi siete mai chiesti fino a che punto la tecnologia possa spingersi nell’efficienza delle celle solari? Come sarebbe possibile superare i limiti già noti e stabilire nuovi record nel campo dell’energia rinnovabile? Dai laboratori della Lehigh University negli Stati Uniti arriva una scoperta che potrebbe fare proprio questo, grazie all’ingegno dei fisici Srihari Kastuar e...

In Francia sarà inaugurato presto il suo primo cimitero fotovoltaico, produrrà energia pulita per 4.000 residenti

cimitero fotovoltaico francia.jpg

Un cimitero fotovoltaico sta per essere inaugurato in Francia, in particolare nel piccolo comune Saint-Joachim. L’obiettivo è triplice: innanzitutto produrre energia solare per i 4.000 abitanti della città, ma anche proteggere dall’allagamento il cimitero comunale, costruito in una zona molto paludosa e raccogliere acqua piovana per irrigare il vicino complesso sportivo. Come si legge sul...

Fotovoltaico: inaugurato in Germania il parco solare più grande d’Europa

Witznitz Energy Park.jpg

Nel cuore dell’Europa, su un terreno un tempo occupato da una miniera di carbone, ora si erge il Witznitz Energy Park in Germania, il parco fotovoltaico più grande del continente. Inaugurato nel 2024, questo impianto non solo testimonia la resilienza del settore fotovoltaico europeo alle recenti tensioni commerciali, ma rappresenta anche un significativo avanzamento nella...

Fotovoltaico, la svolta dell’India: installerà 10 milioni di tetti solari sulle case dei cittadini

fotovoltaico india.jpg

Il Governo indiano ha lanciato lo scorso febbraio 2024 un imponente piano di sovvenzioni denominato PM-Surya Ghar, con l’obiettivo di potenziare l’adozione di pannelli solari nelle abitazioni private. Questo programma si prefigge di aggiungere 30 gigawattora di energia solare al mix energetico nazionale. PM-Surya Ghar è nato per contrastare il notevole ritardo dell’India nell’installazione di...

Cos’è successo nella centrale idroelettrica di Bargi? L’ipotesi dell’esperto: “forse un cortocircuito”

Centrale Bargi ipotesi.jpg

L’incidente nella centrale idroelettrica di Bargi che ha portato alla morte di tre persone e con ancora quattro lavoratori che risultano dispersi ha scosso non solo la comunità locale, ma ha sollevato domande e preoccupazioni su scala nazionale. Per questo gli esperti si sono mobilitati per individuare le possibili cause di un evento così devastante....

La prima centrale a fusione nucleare sarà attiva a inizio anni 2030 (e parlerà anche italiano)

La prima centrale a fusione nucleare sara attiva a inizio anni 2030.jpg

Con l’introduzione del primo impianto industriale di fusione nucleare, previsto per i primi anni Trenta, si aprono nuovi scenari per l’energia globale. E stavolta l’Italia non sta a guardare. Questa tecnologia promette di cambiare radicalmente le nostre fonti energetiche, ma quali passi sono necessari per trasformare questa ambizione in realtà? Durante una recente audizione alla...

Esplosione al bacino di Suviana: come funziona la centrale elettrica di Bargi, la più potente dell’Emilia Romagna

cropped me 1 32x32.png

L’esplosione avvenuta alla centrale elettrica di Bargi, la più potente dell’Emilia Romagna, ha scosso l’Italia intera. L’incidente è successo intorno alle 15 di ieri e sono rimaste coinvolte 15 persone di cui al momento 3 sono morte, 4 risultano disperse, 5 ferite e 3 illese. L’incidente è partito da una turbina che ha causato un...

Nuovo storico traguardo per la fusione nucleare inerziale: la rivoluzione dell’energia cinetica

Firstlightfusion machine 3.jpg

Cosa accadrebbe se la fusione nucleare, un tempo considerata mera speculazione scientifica, si trasformasse in una fonte pratica e sostenibile di energia pulita? Un nuovo approccio tecnologico sta tentando di realizzare proprio questo, sfruttando la straordinaria velocità dei proiettili per innescare reazioni di fusione nucleare. First Light Fusion, azienda pioniera nel campo della fusione inerziale,...