Tag energia

Fusione nucleare: nuovo record, sempre più vicini all’energia pulita e illimitata

WEST fusione nucleare.jpg

Un recente esperimento ha infranto i record di fusione nucleare, avvicinando l’umanità alla realizzazione di un “sole artificiale” sulla Terra: un dispositivo rivestito in tungsteno al Princeton Plasma Physics Laboratory (PPPL) è riuscito a contenere un plasma bollente a temperature stratosferiche per un tempo mai raggiunto prima, promettendo una rivoluzione nelle nostre fonti energetiche. Il...

Fotovoltaico: massimizzata l’efficienza dei pannelli solari grazie a questo sistema rivoluzionario di riflettori artificiali

Tecnologia University of Ottawa.jpg

Quanto può essere efficiente un impianto solare? Mentre cerchiamo soluzioni per contrastare il cambiamento climatico, ricercatori dell’Università di Ottawa hanno sviluppato un approccio che potrebbe rivoluzionare il modo in cui utilizziamo il sole. Attraverso l’uso di , hanno scoperto un metodo per incrementare significativamente la produzione energetica dei pannelli solari. Come appena accennato, il cuore...

Rinnovabili, il 2023 è stato un anno da record: per la prima volta hanno fornito il 30% dell’elettricità globale

rinnovabili 2023.jpg

Il 2023 è stato l’anno più caldo mai registrato, ma c’è una buona notizia: si è rivelato un anno da record per la transizione energetica. Le fonti rinnovabili hanno infatti generato una quota di oltre il 30% dell’elettricità globale, grazie alla crescita del fotovoltaico e dell’eolico. A confermare il dato incoraggiante la Global Electricity Review...

La rivoluzione dell’idroelettrico senza acqua, ma come funziona?

High Density Hydro di RheEnergise.jpg

Avete mai immaginato un mondo in cui gli impianti idroelettrici non dipendano più dall’acqua? È proprio ciò che propone il rivoluzionario sistema High-Density Hydro di RheEnergise. Al posto dell’acqua, viene utilizzato un fluido ad alta densità che permette di ridurre le dimensioni dell’impianto mantenendo inalterata la sua potenza. Questo metodo non solo promette di abbattere...

La turbina eolica “domestica” e omnidirezionale che resiste a venti superiori a 210 km/h

IceWind.jpg

Come i pannelli solari, le turbine eoliche rappresentano un’eccellente alternativa per generare energia pulita sia in ambito residenziale sia industriale. Il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC) ha stimato che le emissioni di CO2 associate all’energia eolica terrestre ammontano a circa 11 grammi per kilowattora, un valore inferiore rispetto ai 12 gCO2eq/kWh dell’energia nucleare. Nonostante...

Il frigo in argilla che funziona senza elettricità e permette di conservare cibo e farmaci nel deserto

Frigo senza elettricita.jpg

Go Energy Less è un’invenzione che punta a rivoluzionare il concetto di refrigerazione nelle zone del Marocco prive di elettricità. Creato dall’ingegnere Raowia Lamhar, questo innovativo frigorifero del deserto sfrutta un antico metodo di conservazione per mantenere il cibo fresco senza alcuna fonte di energia elettrica. L’ispirazione per Go Energy Less è nata nel 2015,...

Fotovoltaico: perché la Sardegna sta bloccando tutti i nuovi impianti (e lo sviluppo delle rinnovabili)

Pannelli solari bifacciali.jpg

Stop per 18 mesi alla realizzazione di impianti rinnovabili che comportino consumo di suolo: in Sardegna fa discutere la moratoria appena approvata dalla Giunta regionale che avrebbe l’obiettivo di tutelare il paesaggio. Si tratta, in realtà, di un provvedimento atteso, dal momento che perché la neo-presidente della Regione, Alessandra Todde, lo aveva già promesso in...

Torna il nucleare nella strategia energetica italiana: i primi 15 mini-reattori in 4 anni

Mini reattori nucleari.jpg

Nel contesto del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (Pniec), l’Italia prevede di integrare l’energia nucleare, rappresentata da mini-reattori, nel suo mix energetico. Questi nuovi impianti dovrebbero coprire circa il 20% del fabbisogno energetico del Paese, con il restante sostegno proveniente principalmente dalle fonti rinnovabili. Le proiezioni attuali suggeriscono la possibilità di costruire...

Fotovoltaico, Lenovo 100% rinnovabile: installati più di 5mila pannelli solari sui tetti dei suoi stabilimenti

impianto solare Lenovo.jpg

In Ungheria, un tradizionale stabilimento tecnologico è stato trasformato in un baluardo di sostenibilità grazie a un imponente impianto solare. L’azienda tecnologica Lenovo ha annunciato l’espansione della sua capacità produttiva verde con l’installazione di 5.072 pannelli solari su due edifici presso il proprio stabilimento di Budapest. L’espansione dell’impianto di Budapest non solo aumenta la capacità...

“Entro la legislatura nuove norme per il nucleare”, l’Italia ci riprova con l’energia atomica (ancora)

centrale nucleare.jpg

“Entro questa legislatura il governo vuole avere pronto il quadro giuridico per il ritorno al nucleare”, lo dice senza mezze misure il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a 24 Mattino su Radio 24. Così, a G7 appena concluso a Torino che ha puntato alla decarbonizzazione entro il 2035, alla domanda se...