Tag energia

Fotovoltaico portatile: il rivoluzionario generatore solare che produce elettricità, depura e scalda l’acqua tutto in uno

Gen20.jpg

Ti sei mai trovato senza elettricità durante un blackout o senza acqua potabile in campeggio? Hai mai pensato a come sarebbe vivere off-grid, ma non hai idea di come affrontare le necessità energetiche e idriche? Il Gen20 potrebbe essere la soluzione che stavi cercando: si tratta di un generatore solare multifunzione che sta cambiando il...

Le rivoluzionarie batterie alimentate dal suolo per portare energia pulita ed economica alle aziende agricole di tutt’Europa

batterie batteriche.jpg

Vi siete mai chiesti come ridurre i costi energetici nelle fattorie? Come alimentare sensori e dispositivi senza dover installare costose infrastrutture? E se esistesse un modo sostenibile per generare elettricità direttamente dal suolo? La startup britannica Bactery ha la risposta: batterie che sfruttano i batteri del terreno per produrre energia pulita e a basso costo....

E se la strada per la decarbonizzazione fosse proprio sotto i nostri piedi?

Eversource.jpg

Oltre ai lombrichi, alle rocce e agli scheletri occasionali, sotto i nostri piedi si trova una gigantesca batteria. A differenza delle infiammabili batterie agli ioni di litio, questa è perfettamente stabile, gratuita e pronta per essere sfruttata in modo sostenibile: la Terra stessa. Recentemente, l’azienda Eversource Energy ha inaugurato a Framingham, Massachusetts, USA il primo...

Fusione nucleare: il più grande reattore del mondo, ITER, è stato finalmente completato

reattore nucleare fusione.jpg

Il futuro dell’energia sta per essere riscritto con ITER, il più grande reattore a fusione del mondo. Dopo vent’anni di lavoro, i magneti superconduttori che costituiscono il cuore di questo colossale progetto sono finalmente completati. Ma cosa lo rende così speciale? Questa straordinaria macchina sperimentale punta a replicare le reazioni che alimentano le stelle, promettendo...

L’altra faccia di alluvioni e siccità: rinnovabili da record a maggio con boom di idroelettrico al nord e fotovoltaico al sud

idro fotovoltaico.png

Nel mese di maggio la richiesta di energia elettrica italiana è stata soddisfatta per più della metà da fonti rinnovabili (al 52,5 %). Si tratta del valore mensile più alto di sempre. Questo, stando ai dati forniti da Terna, è stato possibile alla produzione dell’idroelettrico, l’energia che si ottiene dal movimento dell’acqua e che in...

Generatori diesel addio, ecco le turbine eoliche verticali (e di design) che catturano il vento da tutte le direzioni

icewind.png

Una turbina eolica verticale, senza pale, che può produrre energia sfruttando i venti più estremi e provenienti da tutte le direzioni e, in tal modo, riuscire ad alimentare anche le infrastrutture più remote. Si tratta di IceWind, la speciale turbina ideata in Islanda e appositamente pensata per soddisfare il fabbisogno energetico anche in condizioni estreme...

Addio ai vecchi pannelli solari: arrivano le sfere 20 volte più efficienti

Photon Energy System.jpg

Se pensate che i pannelli solari siano il massimo dell’efficienza energetica, preparatevi a cambiare idea. Immaginate una tecnologia capace di catturare l’energia solare con una potenza venti volte superiore a quella dei tradizionali pannelli fotovoltaici. Si chiama Photon Energy System ed è la straordinaria innovazione sviluppata dalla Wavja, pronta a ridefinire il concetto di energia...

Fotovoltaico, la svolta della perovskite: scienziati trovano il modo per riciclare le celle solari flessibili fino al 99,97%

fotovoltaico riciclo perovskite.jpg

Pannelli solari in perovskite riciclata. È quanto sembra emergere da uno studio recentemente pubblicato da un team tedesco dell’Istituto Helmholtz Erlangen-Nürnberg per le Energie Rinnovabili e dell’Istituto Jülich per l’Energia, pubblicato su Energy and Enviromental Science. Il gruppo di ricerca è riuscito a recuperare quasi interamente il materiale da pannelli esistenti, al 99,97%, conservando così...

Fotovoltaico in total black: arriva il pannello solare completamente nero più efficiente e resistente (con meno silicio)

black module.jpg

In arrivo moduli solari totalmente neri per applicazioni residenziali. Energia pulita e un tocco di design. Ad annunciare la produzione di massa di questi nuovi moduli è la cinese Trina Solar, azienda produttrice attiva nel settore fotovoltaico dal 1997. I nuovi dispositivi avranno alte prestazioni sfruttando la tecnologia TOPCon e saranno completamente neri. A differenza...

Fotovoltaico, gli scienziati trovano il modo per far auto-riparare e durare più a lungo le celle in perovskite

perovskite cura.png

Ricercatori e ricercatrici provenienti dall’australiana Monash University, dall’inglese Università di Oxford e dalla cinese City University di Hong Kong hanno fatto una grande scoperta per rendere le celle solari in perovskite ancora affidabili ed produttive. I pannelli in perovskite sono celle di ultima generazione che stanno dimostrando di essere molto efficienti, soprattutto se utilizzate in...