Generatori diesel addio, ecco le turbine eoliche verticali (e di design) che catturano il vento da tutte le direzioni
Una turbina eolica verticale, senza pale, che può produrre energia sfruttando i venti più estremi e provenienti da tutte le direzioni e, in tal modo, riuscire ad alimentare anche le infrastrutture più remote. Si tratta di IceWind, la speciale turbina ideata in Islanda e appositamente pensata per soddisfare il fabbisogno energetico anche in condizioni estreme...
Sono turbine ad asse verticale, progettate per catturare il vento in condizioni estreme. Sono molto efficienti e silenziose così da rispettare anche la fauna intorno ai luoghi di installazione.
Una turbina eolica verticale, senza pale, che può produrre energia sfruttando i venti più estremi e provenienti da tutte le direzioni e, in tal modo, riuscire ad alimentare anche le infrastrutture più remote.
Si tratta di IceWind, la speciale turbina ideata in Islanda e appositamente pensata per soddisfare il fabbisogno energetico anche in condizioni estreme con l’obiettivo, ad esempio, di sostituire i generatori diesel (gruppi elettrogeni) come quelli che vengono spesso usati sulle torri di telecomunicazioni. Grazie al loro orientamento verticale e al loro design riescono a catturare il vento proveniente da tutte le angolazioni.
Le pale esterne a sezione trasversale e disposte a determinate distanze, riescono ad adattarsi alle diverse forze del vento. Le pale interne, invece, facilitano l’avviamento a bassa velocità e possono frenare in caso di venti violenti.
Sono costruite in alluminio, acciaio inossidabile e materiali compositi (fibra di vetro o di carbonio),
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER