Tag energia

Eolico offshore, dalla Norvegia arriva il muro galleggiante di turbine che cattura il vento in alto mare

muro di turbine.png

Un design unico, un “muro” di turbine, per un innovativo impianto eolico galleggiante in alto mare. Si chiama “Windcatcher” ed è la gigantesca fattoria eolica sviluppata da una società norvegese. La particolarità, rispetto agli altri impianti eolici galleggianti in mare offshore, cioè posizionati lontano dalle coste, è che, anziché utilizzare singole turbine, è composta da...

Questi ricercatori spagnoli hanno trovato il modo per ottenere idrogeno gratis dall’acqua tramite le microonde

Idrogeno dallacqua Institute of Information and Communications Technologies ITACA.jpg

La produzione di idrogeno, finora, ha sempre richiesto alte temperature, rendendo il processo complesso e costoso. Ma sapevate che le microonde possono cambiare tutto questo? Attraverso un ciclo redox chimico, gli scienziati sono riusciti a ridurre drasticamente la temperatura necessaria, rendendo il processo molto più semplice ed efficiente. Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Tecnologia...

E se si potesse creare energia dalle onde radio? Questi ricercatori ci sono riusciti per davvero

segnali a radiofrequenza ambientali.jpg

Un team di ricercatori dell’Università Nazionale di Singapore (NUS) ha fatto una scoperta che potrebbe cambiare il modo in cui alimentiamo i nostri dispositivi elettronici quotidiani. Hanno sviluppato un modulo rivoluzionario che trasforma le onde radio (RF) in energia utilizzabile, riducendo la necessità di batterie. Questa nuova tecnologia, sviluppata in collaborazione con l’Università di Tohoku...

Fotovoltaico, dimentica il silicio: il nuovo sistema di raccolta della luce tramite coloranti garantisce quasi il 40% di efficienza

sistema URPB sviluppato dai ricercatori di Wurzburg.jpg

I ricercatori dell’Università di Würzburg hanno sviluppato un rivoluzionario sistema di raccolta della luce che potrebbe trasformare il modo in cui utilizziamo l’energia solare. Questo innovativo sistema utilizza coloranti speciali per assorbire una quantità sorprendente di energia luminosa in uno strato sottilissimo. Per trasformare la luce del sole in energia, serve un sistema che catturi...

Finestre fotovoltaiche, i pannelli solari trasparenti che producono energia gratuita (e aumentano l’efficienza della tua casa)

ClearPower finestre fotovoltaiche.jpg

Le vostre finestre potrebbero presto fare molto di più che lasciar entrare la luce: potrebbero produrre anche energia. Grazie alla tecnologia ClearPower di Jim Paull, i pannelli solari trasparenti sono ora una realtà. Queste finestre innovative promettono di ridurre i costi energetici e migliorare il comfort abitativo, tutto senza compromettere la luce naturale. Si è...

Energia delle maree: arriva la turbina a vite ricavata dai rifiuti di plastica che sfida le leggi della fisica

Spiralis Energy.jpg

Come può un’antica invenzione greca contribuire a un futuro più sostenibile? E se vi dicessimo che un generatore di energia mareomotrice potrebbe essere stampato in 3D e assemblato ovunque nel mondo, utilizzando materiali riciclati? Questo è il sistema innovativo della startup londinese Spiralis Energy, il quale non solo produce elettricità pulita, ma riduce anche l’impatto...

Fotovoltaico indoor: arrivano le nuove celle solari per interni che producono energia dalla luce di casa

celle solari per interno.jpg

Vi siete mai chiesti come ridurre le bollette della luce sfruttando la tecnologia? E se fosse possibile generare elettricità anche dalle luci artificiali che avete in casa? I chimici dell’Università di Tecnologia di Kaunas (KTU) in Lituania hanno sviluppato nuovi materiali che rendono le celle solari per uso interno ancora più efficienti. Questi dispositivi, che...

Fotovoltaico: lo speciale riflettore che promette di aumentare l’efficienza dei pannelli solari del 105%

riflettore per pannelli solari.jpg

È possibile aumentare l’efficienza dei pannelli solari senza aggiungere parti mobili? Sebbene i tracker solari tradizionali orientino i pannelli seguendo la traiettoria del Sole tramite meccanismi motorizzati, il sistema di Mass Megawatts si distingue per essere stazionario utilizzando riflettori fissi che concentrano la radiazione solare sui moduli. Questa innovazione è in grado di aumentare la...

Acciaio e nucleare: l’Italia esplora un’altra strada verso la decarbonizzazione. Sarà quella giusta?

Industria siderurgica nucleare.jpg

L’Italia si affaccia su un bivio energetico: il nuovo accordo siglato tra EDF, Edison, Ansaldo Energia, Ansaldo Nucleare e Federacciai apre le porte all’utilizzo dell’energia nucleare per decarbonizzare l’industria siderurgica nazionale, ovvero uno dei settori hard to abate, cioè più inquinanti e difficili da riconvertire. Il Memorandum of Understanding (MoU) prevede la valutazione di potenziali investimenti...