Tag energia

Microsoft firma per resuscitare la centrale nucleare dove avvenne l’incidente atomico più grave degli USA

centrale usa.jpg

Microsoft ha firmato un accordo con Constellation Energy, uno dei principali produttori di energia nucleare, per riavviare la centrale di Three Mile Island. La centrale, situata su un’isola nel fiume Susquehanna, vicino a Harrisburg, in Pennsylvania, è famosa per l’incidente nucleare avvenuto il 28 marzo 1979, considerato il più grave nella storia dell’energia nucleare degli...

I laghi sono la soluzione per lo stoccaggio dell’idrogeno che stavamo aspettando?

stoccaggio idrogeno laghi.jpg

L’idrogeno, per quanto promettente come energia pulita, presenta sfide notevoli riguardanti il suo stoccaggio, un tema che diventa fondamentale per il suo uso futuro come combustibile. La sua natura leggera lo rende difficile da contenere, poiché tende a disperdersi facilmente. Le soluzioni per lo stoccaggio sono complesse: mantenuto allo stato gassoso, richiede enormi spazi e...

Eolico, la parete di turbine verticali di design che produce energia pulita silenziosa e flessibile anche in città

airiva.jpg

Una parete di design, nel bel mezzo della città, fatta di turbine eoliche che produce energia pulita e silenziosa. Le città stanno cambiando sotto i nostri occhi, nel tentativo di coniugare le esigenze di efficientamento e la produzione energetica da fonti rinnovabili. Numerose sono le proposte, dagli edifici con pareti a zig zag agli alberi...

Dalla Spagna la prima vernice fotovoltaica per pitturare la tua casa e produrre energia senza surriscaldarla

csic.png

Un nuovo materiale in grado produrre energia solare, adattarsi al cambiamento climatico senza perdere efficienza, col quale è possibile verniciare la casa o l’automobile e produrre energia. Si chiama Adaptation ed è il progetto al quale partecipano i gruppi di ricerca dell’Instituto de Ciencia de Materiales de Madrid (ICMM-CSIC) e dell’Instituto de Óptica (IO-CSIC). Un’iniziativa...

Questi studenti di Foligno hanno inventato una cover con cui ricaricare a energia solare il tuo cellulare

cover ricarica cellulare studenti.jpg

Il cellulare si potrà ricaricare con una cover, e si potrà farlo a energia solare: la geniale invenzione non è opera di un gruppo di famosi scienziati, ma delle ragazze e dei ragazzi della VB dell’Istituto tecnico economico aeronautico ‘Scarpellini’ di Foligno. L’invenzione ha vinto un premio di 1500 euro al concorso ‘Baldoni Italia’ promosso...

Il fotovoltaico vola con la perovskite, in Cina stabilito un nuovo record mondiale di efficienza

fotovoltaico perovskite record mondiale c.jpg

Ancora un record mondiale per le celle solari in perovskite: uno studio guidato da un gruppo di ricerca della University of Science and Technology of China ha dimostrato un’efficienza stabile e certificata pari al 26,7%. Le perovskiti sono materiali con un’elevata efficienza di assorbimento della luce e facilità di fabbricazione, il che le rende ottime...

Ricercatori creano minuscola batteria nucleare 8000 volte più efficiente e duratura

mini batterie nucleari.jpg

Un gruppo di scienziati cinesi ha creato una minuscola batteria nucleare, dichiarata fino a 8.000 volte più efficiente rispetto a quelle sviluppate in passato. Questo importante traguardo, pubblicato sulla rivista Nature, potrebbe rivoluzionare il modo in cui alimentiamo i nostri dispositivi elettronici. Da tempo, i ricercatori cercano di realizzare batterie nucleari molto piccole, capaci di...

Fotovoltaico, il più grande impianto del mondo per un turismo sostenibile sul Mar Rosso

red sea project.jpg

Un microgrid per lo stoccaggio di energia fotovoltaica per il più grande impianto del mondo destinato al turismo. Il Red Sea Project rappresenta una pietra miliare nel percorso verso le energie rinnovabili, puntando a trasformare l’industria turistica attraverso l’uso esclusivo di energia pulita. Situato lungo la costa occidentale dell’Arabia Saudita, questo ambizioso progetto copre un’area...

Fotovoltaico: nuovi record grazie alla perovskite, pannelli tandem e a film sottile mai così efficienti

cella solare.jpg

Grazie a un eccezionale risultato ottenuto dal team del Professor Xu Jixian dell’Università di Scienza e Tecnologia della Cina (USTC), l’energia solare si avvicina a una svolta storica. Le celle solari in perovskite, con un record di efficienza del 26,7%, stanno aprendo la strada a un futuro energetico più sostenibile ed economico. Questo impressionante risultato,...