Tag energia

Dalla Spagna la prima vernice fotovoltaica per pitturare la tua casa e produrre energia senza surriscaldarla

csic.png

Un nuovo materiale in grado produrre energia solare, adattarsi al cambiamento climatico senza perdere efficienza, col quale è possibile verniciare la casa o l’automobile e produrre energia. Si chiama Adaptation ed è il progetto al quale partecipano i gruppi di ricerca dell’Instituto de Ciencia de Materiales de Madrid (ICMM-CSIC) e dell’Instituto de Óptica (IO-CSIC). Un’iniziativa...

Questi studenti di Foligno hanno inventato una cover con cui ricaricare a energia solare il tuo cellulare

cover ricarica cellulare studenti.jpg

Il cellulare si potrà ricaricare con una cover, e si potrà farlo a energia solare: la geniale invenzione non è opera di un gruppo di famosi scienziati, ma delle ragazze e dei ragazzi della VB dell’Istituto tecnico economico aeronautico ‘Scarpellini’ di Foligno. L’invenzione ha vinto un premio di 1500 euro al concorso ‘Baldoni Italia’ promosso...

Il fotovoltaico vola con la perovskite, in Cina stabilito un nuovo record mondiale di efficienza

fotovoltaico perovskite record mondiale c.jpg

Ancora un record mondiale per le celle solari in perovskite: uno studio guidato da un gruppo di ricerca della University of Science and Technology of China ha dimostrato un’efficienza stabile e certificata pari al 26,7%. Le perovskiti sono materiali con un’elevata efficienza di assorbimento della luce e facilità di fabbricazione, il che le rende ottime...

Ricercatori creano minuscola batteria nucleare 8000 volte più efficiente e duratura

mini batterie nucleari.jpg

Un gruppo di scienziati cinesi ha creato una minuscola batteria nucleare, dichiarata fino a 8.000 volte più efficiente rispetto a quelle sviluppate in passato. Questo importante traguardo, pubblicato sulla rivista Nature, potrebbe rivoluzionare il modo in cui alimentiamo i nostri dispositivi elettronici. Da tempo, i ricercatori cercano di realizzare batterie nucleari molto piccole, capaci di...

Fotovoltaico, il più grande impianto del mondo per un turismo sostenibile sul Mar Rosso

red sea project.jpg

Un microgrid per lo stoccaggio di energia fotovoltaica per il più grande impianto del mondo destinato al turismo. Il Red Sea Project rappresenta una pietra miliare nel percorso verso le energie rinnovabili, puntando a trasformare l’industria turistica attraverso l’uso esclusivo di energia pulita. Situato lungo la costa occidentale dell’Arabia Saudita, questo ambizioso progetto copre un’area...

Fotovoltaico: nuovi record grazie alla perovskite, pannelli tandem e a film sottile mai così efficienti

cella solare.jpg

Grazie a un eccezionale risultato ottenuto dal team del Professor Xu Jixian dell’Università di Scienza e Tecnologia della Cina (USTC), l’energia solare si avvicina a una svolta storica. Le celle solari in perovskite, con un record di efficienza del 26,7%, stanno aprendo la strada a un futuro energetico più sostenibile ed economico. Questo impressionante risultato,...

Fotovoltaico, scienziati hanno trovato il modo di utilizzare l’energia solare in eccesso per riscaldare in inverno e raffrescare in estate (mettendola sotto terra)

fotovoltaico sottoterra.png

Gli scienziati hanno trovato un modo per utilizzare l’energia solare in eccesso, conservandola sottoterra e successivamente impiegandola per migliorare l’efficienza delle pompe di calore sia in estate che in inverno. Un team di ricerca, composto da scienziati e scienziate dell’Università di Nairobi in Kenya e del Korea Institute of Energy Research in Corea del Sud,...

Fotovoltaico: riprodotte le onde del mare in laboratorio per migliorare l’efficienza dei pannelli solari galleggianti

fotovoltaico galleggiante.jpg

Un team di ricerca ha creato una struttura che simula le onde del mare per studiare come queste influenzano la produzione di energia solare offshore. Il fotovoltaico galleggiante si sta sempre più affermando come efficace strumento per uscire dalla crisi climatica. Tuttavia, soprattutto in acqua salata, possono esistere condizioni che intaccano la produzione energetica. Il...

Recuperare le terre rare dalle ceneri del carbone: la scoperta che potrebbe rivoluzionare l’industria delle energie rinnovabili

Terre rare dal carbone.jpg

Le terre rare, nonostante il loro nome ingannevole, non sono così difficili da trovare come si potrebbe pensare. Il problema vero sta nella loro estrazione, spesso complicata e concentrata in poche aree del mondo, con la Cina che detiene il primato. Questi materiali sono essenziali per la produzione di tecnologie legate all’energia pulita, come turbine...

Gli scienziati spagnoli hanno trovato la ricetta per la totale autonomia energetica delle case: un mix di fotovoltaico e idrogeno

novales.jpg

Utilizzare l’energia solare in eccesso prodotta da impianti fotovoltaici per produrre idrogeno verde ed eliminare le bollette Un gruppo di scienziate e scienziati dell’Università di Cantabria ha pubblicato uno studio su Applied Energy dal titolo “Casa sociale sostenibile e autosufficiente grazie a un progetto pilota combinato fotovoltaico-idrogeno”. Lo studio riporta i risultati di un esperimento...