Tag energia

La Cina scopre sotto il deserto un gigantesco giacimento di uranio da 30 milioni di tonnellate: verso una nuova era nucleare?

Uranio nel deserto di Ordos.jpg

Nel cuore arido del deserto di Ordos, in una regione già ricca di carbone, petrolio e gas, la Cina ha scoperto qualcosa di ancora più strategico: oltre 30 milioni di tonnellate di uranio. Una riserva imponente che potrebbe garantire al Paese l’indipendenza energetica a lungo termine e cambiare drasticamente gli equilibri nel mercato globale del...

Questa piccola turbina idroelettrica domestica produce elettricità dai piccoli flussi d’acqua

pico casa.webp

Fonte: https://www.neozone.org/innovation/picopica-une-mini-hydrolienne-domestique-pour-alimenter-une-maison-en-energie/ Dall’invenzione di un ingegnere giapponese arriva una tecnologia tanto semplice quanto rivoluzionaria: PicoPica, una mini turbina idroelettrica domestica capace di generare elettricità sfruttando il movimento dell’acqua in piccoli corsi a basso flusso, come ruscelli e canali. Progettata per fornire energia a famiglie e comunità isolate, rappresenta una risposta concreta e sostenibile alla crisi...

Set di pannelli solari da balcone: li trovi anche alla Lidl ad un prezzo vantaggioso

kit pannelli solari lidl.jpg

Sapete che anche alla Lidl è possibile trovare pannelli solari da balcone a un prezzo vantaggioso? Dal 17 aprile, in alcuni punti vendita sono disponibili i pannelli solari centralizzati da balcone, pensati per chi desidera sfruttare l’energia solare direttamente dalla propria abitazione senza dover ricorrere a grandi impianti. Il pacchetto proposto dalla catena di supermercati...

Addio litio? Scienziati sudcoreani svelano la batteria a perovskite 56.000 volte più efficiente

batteria a perovskite.jpg

Un team di scienziati sudcoreani ha sviluppato una batteria a perovskite capace di raggiungere un’efficienza elettronica ben 56.000 volte superiore rispetto ai modelli attualmente esistenti. Questa scoperta potrebbe rivoluzionare il settore dell’accumulo energetico, ponendo le basi per una nuova generazione di dispositivi più potenti, compatti e sostenibili. Il progetto è stato guidato da un gruppo...

Enel Energia dovrà risarcire 40mila clienti: ecco chi riceverà i ristori

Bollette.jpg

Oltre 40mila clienti Enel Energia riceveranno un rimborso per un valore complessivo superiore ai 5 milioni di euro. È quanto ha stabilito l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm), che ha chiuso un’istruttoria aperta nell’aprile 2024 per presunte pratiche commerciali scorrette. Sotto accusa, le modalità con cui l’azienda ha comunicato il rinnovo delle condizioni...

Fusione nucleare, c’è la roadmap: la centrale per l’energia pulita e illimitata in Europa entro il 2040

Gauss Fusion.jpg

Una centrale nucleare a fusione costruita interamente in Europa entro il 2040: è questo l’obiettivo annunciato da Milena Roveda, amministratrice delegata di Gauss Fusion, società nata da un’alleanza tra imprese di cinque Paesi europei (Italia, Germania, Spagna e Francia). Ma perché questo obiettivo possa diventare realtà, secondo Roveda, è urgente che l’Unione Europea scelga una...

Fotovoltaico: la rivoluzionaria pellicola che protegge i pannelli solari da polvere, sabbia e pioggia

pellicola pannelli solari.jpg

In alcune parti del mondo, mantenere i pannelli solari puliti è tutt’altro che semplice. L’accumulo di polvere, sabbia e sporco sulla loro superficie può ridurre l’assorbimento della luce solare fino a compromettere seriamente l’efficienza energetica. Per affrontare questa criticità, l’azienda giapponese Nissei ha sviluppato un rivestimento chiamato Antistatic Solar Armor 2.0: una pellicola trasparente pensata...

Fotovoltaico: Longi svela una nuova cella solare perovskite-silicio con efficienza record superiore al 34,8%

cella solare.jpg

Con una mossa destinata a lasciare il segno nel panorama dell’energia rinnovabile, Longi ha annunciato un progresso straordinario: una cella solare tandem perovskite-silicio capace di raggiungere un’efficienza record del 34,8%. Grazie alla certificazione ufficiale del rinomato Istituto ISFH in Germania, questa innovazione rappresenta un passo fondamentale verso celle solari più performanti e un futuro energetico...