Tag energia

La turbina eolica di Renzo Piano ispirata alla libellula: innovazione e sostenibilità per l’energia domestica

turbina eolica di Renzo Piano.jpg

Chi avrebbe mai pensato che imitare una creatura volante potesse aiutarci a risolvere i problemi energetici? È proprio ciò che sta facendo il celebre architetto Renzo Piano con la sua turbina eolica Dragonfly, un’invenzione che combina efficienza, estetica e sostenibilità. Il suo design innovativo la rende adatta all’uso domestico e, grazie al funzionamento silenzioso, rappresenta...

Questa società scozzese ha trovato il modo di produrre idrogeno verde alla “fine del mondo”

boa a idrogeno Oasis Marine.jpg

Dalle coste scozzesi, terre di bellezza selvaggia conosciute come i “confini del mondo”, arriva un’innovazione capace di cambiare le regole del gioco: un sistema di rifornimento in mare basato sull’idrogeno verde. Oasis Marine, una giovane azienda specializzata in tecnologie green, ha sviluppato boe avanzate che promettono di trasformare il trasporto marittimo e dare una scossa...

Fotovoltaico: ricercatori australiani stabiliscono record mondiale con una cella solare in kesterite

celle solari in kesterite.jpg

L’energia solare continua a fare passi da gigante grazie al lavoro instancabile di scienziati e ricercatori. Questa volta è il turno dell’Università del New South Wales (UNSW), in Australia, che ha stabilito un nuovo record mondiale di efficienza energetica per le celle solari in kesterite, una tecnologia all’avanguardia che potrebbe rivoluzionare il settore fotovoltaico rendendolo...

Fotovoltaico: scienziati trovano la giusta angolazione per ottimizzare i pannelli anche nelle zone con più polvere e sporcizia del mondo

Pannello solare puliyo Taif University Solar Energy.jpg

Un gruppo di ricerca congiunto tra Arabia Saudita e Regno Unito ha condotto un esperimento della durata di un anno, studiando l’effetto dell’accumulo di polvere e dell’angolo di inclinazione sui moduli fotovoltaici (PV) in un ambiente desertico. Come spiegato da Dr. Mansour Alzahrani, autore principale dello studio, la novità di questa ricerca risiede nell’analisi combinata...

Fotovoltaico: all’Aeroporto di Fiumicino inaugurato il più grande impianto solare aeroportuale d’Europa

he.jpg

Aeroporti di Roma (ADR) ha inaugurato a Fiumicino la Solar Farm, un un’imponente infrastruttura fotovoltaica contribuirà a ridurre le emissioni di CO₂ dello scalo di oltre 11.000 tonnellate ogni anno. Con 55.000 pannelli in silicio monocristallino distribuiti su una superficie di 2,5 km, questa installazione è la più grande del suo genere in Europa e...

Energia dalle piante? La straordinaria invenzione di questo ingegnere peruviano per ricavare elettricità dalla fotosintesi

alinti piante.jpg

Portare elettricità nelle comunità più isolate del mondo sfruttando un’energia pulita, rinnovabile e rispettosa dell’ambiente. Questo è Alinti, l’invenzione di Hernán Asto Cabezas, giovane ingegnere peruviano, che ha saputo trasformare un’intuizione semplice ma geniale in una tecnologia concreta e funzionante. Un progetto nato per chi vive al buio e che ha già cambiato la vita...

Fotovoltaico, ricercatori taiwanesi svelano una cella solare tandem peroskite-silicio con efficienza del 31,5%

Celle solari Academia Sinica.jpg

Un team di ricercatori di Academia Sinica, l’istituto di ricerca più prestigioso di Taiwan, ha annunciato un importante traguardo nel settore delle energie rinnovabili. Gli scienziati hanno sviluppato una cella solare tandem perovskite-silicio a due terminali (2T), in grado di raggiungere un’efficienza di conversione energetica pari al 31,5%. Secondo una dichiarazione ufficiale rilasciata dall’istituto, il...

Fotovoltaico: in questo stabilimento installato il più grande impianto su tetto dei Paesi Scandinavi

Progetto senza titolo.jpg

La più grande installazione fotovoltaica su tetto nei Paesi scandinavi: 24.000 pannelli solari per l’hub di logistica e trasporti Il centro logistico e di trasporti DSV a Landskrona, nella Svezia meridionale, si distingue come un esempio pionieristico alimentato da energie rinnovabili. Un passo significativo verso l’obiettivo di un trasporto logistico sostenibile. L’installazione, che si estende...

Fotovoltaico: queste celle solari tandem interamente in perovskite hanno raggiunto un’efficienza record del 29,1%

cella solare.jpg

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato una tecnica innovativa per controllare l’orientamento dei cristalli nei film in perovskite a banda proibita ampia (wide bandgap), mantenendo un’efficace trasmissione delle cariche. Questa metodologia è stata applicata con successo in una cella solare tandem interamente in perovskite, raggiungendo un’efficienza certificata del 29,1% e una tensione a circuito...