Tag energia

L’innovativa turbina eolica che produce energia ma anche fino a 300 litri di acqua potabile al giorno

turbina eolica acqua potabile.jpg

La scarsità d’acqua non è un problema esclusivo dei Paesi del Sud del mondo. Secondo il WWF, il 20% del territorio europeo e il 30% della popolazione del continente affrontano ogni anno condizioni di stress idrico. Per rispondere a questa crescente emergenza, sono state sviluppate tecnologie innovative, come Yawa, un dispositivo progettato dal giovane scienziato...

Dal fotovoltaico all’eolico off-shore: tutte le novità di KEY 2025 alla Fiera di Rimini

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 62.jpg

Fino al 7 marzo, Rimini si trasforma nella capitale europea dell’energia sostenibile. KEY 2025, l’evento di punta di Italian Exhibition Group, ha aperto i battenti il 5 marzo, accogliendo oltre mille espositori e centinaia di delegazioni internazionali. Un’edizione record, la più grande di sempre, che conferma il ruolo centrale di KEY nel panorama della transizione...

Italia 100% rinnovabile entro il 2050: è possibile ed economicamente conveniente (lo dice la scienza)

italia rinnovabile.jpg

La transizione a un sistema energetico al 100% rinnovabile in Italia entro il 2050 è tecnicamente ed economicamente possibile. Tuttavia, richiede una pianificazione integrata per affrontare le sfide rimanenti. A sostenerlo è uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Energy, firmato da due ricercatori italiani, Alessandro Maria Pastore e Livio De Santoli, del Dipartimento di Ingegneria...

Nuova cella solare tandem: efficienza record del 29,8% grazie ai monostrati auto-assemblanti

cella solare.jpg

Un’importante svolta nel mondo del fotovoltaico arriva da un gruppo di ricercatori del Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems (Fraunhofer ISE) in Germania e della King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) in Arabia Saudita. Gli scienziati hanno progettato una cella solare tandem perovskite-silicio che, grazie all’uso di monostrati autoassemblanti (SAMs), ha raggiunto un’efficienza...

“Storico passo indietro”: ecco il nuovo DDL sul nucleare (14 anni dopo il referendum che disse di no)

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 47 1.jpg

Il Governo Meloni scommette sul nucleare “sostenibile” per ridurre la dipendenza energetica estera e favorire la decarbonizzazione dell’Italia. Ma ambientalisti e scienziati avvertono: la vera svolta è nelle rinnovabili. Chi ha ragione? Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, ha approvato una legge delega che segna...

Fusione nucleare, arriva il reattore che potrebbe cambiare il futuro dell’energia in Europa

Proxima Fusion.jpg

Una fonte di energia pulita, sicura e illimitata. È questo il sogno della fusione nucleare, e la startup tedesca Proxima Fusion sembra aver trovato una strada concreta per trasformarlo in realtà. Nata come spin-off dell’Istituto Max Planck di Fisica del Plasma, l’azienda ha presentato il suo innovativo reattore Stellaris, che potrebbe accelerare il percorso verso...

Questa invenzione genera elettricità dai gas di scarico dei motori di auto ed elicotteri

scarico auto.jpg

L’efficienza limitata dei motori a combustione interna è uno dei principali fattori che contribuiscono alla loro elevata impronta di carbonio. Infatti, solo il 25% dell’energia contenuta nel carburante viene effettivamente sfruttato per generare movimento, mentre il resto si disperde sotto forma di calore e gas di scarico. Per ridurre questo spreco energetico e abbassare l’impatto...

House W, la casa che produce (molta) più energia di quanta ne consuma

house w.jpg

Modulare, passiva, a impatto zero e progettata per mimetizzarsi nel paesaggio. È House W, pensata dall’agenzia Florian Busch Architects, capace di generare quasi il doppio dell’energia che consuma. Siamo sul bordo occidentale dell’altopiano di Furano, Hokkaido, in Giappone noto per i suoi inverni freddi e nevosi e le estati miti. L’obiettivo del team è stato...