L’Elba diventa la prima isola italiana con una comunità energetica rinnovabile
L’Isola d’Elba compie un passo storico diventando la prima tra le isole italiane a dotarsi di una comunità energetica rinnovabile (CER). Il progetto, frutto della collaborazione tra associazioni di categoria locali, la Camera di Commercio e l’Università di Pisa, punta a ridurre le emissioni di gas serra e a rendere l’isola sempre più indipendente dal...
L’isola toscana punta ad essere un modello di sostenibilità indipendente dal punto di vista energetico e in grado di ridurre le emissioni di gas serra
@IsolaElba
L’Isola d’Elba compie un passo storico diventando la prima tra le isole italiane a dotarsi di una comunità energetica rinnovabile (CER). Il progetto, frutto della collaborazione tra associazioni di categoria locali, la Camera di Commercio e l’Università di Pisa, punta a ridurre le emissioni di gas serra e a rendere l’isola sempre più indipendente dal punto di vista energetico.
Dopo una fase di progettazione e preparazione, la CER ELBA è ora pienamente operativa su due cabine primarie di distribuzione, coprendo l’intero territorio insulare. Il suo obiettivo è semplice ma rivoluzionario: mettere in rete produttori e consumatori di energia rinnovabile, favorendo la condivisione dell’energia generata a livello locale e riducendo la dispersione.
Entro il 2026 si prevede l’installazione di circa 100 impianti per una produzione complessiva stimata di 2500 MWh, di cui il 50% sarà condiviso all’interno della comunità. Tra i principali attori coinvolti spiccano aziende turistiche che, grazie alla stagionalità delle
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER