Auto di lusso, ipotesi stop al superbollo. Come funziona
La fine del superbollo: cosa cambia per gli automobilisti e l'economia italiana? Scopriamolo in questo articolo.
La fine del superbollo: cosa cambia per gli automobilisti e l'economia italiana? Scopriamolo in questo articolo.
Chi sono le star dei reality show più ricche d'Italia secondo uno studio recente? Ecco i 5 personaggi televisivi che più ricchi.
L’Italia lancia ufficialmente la sfida a Elon Musk nello sviluppo della tecnologia Hyperloop, cioè “treni supersonici” i cui vagoni sono capsule che viaggiano sospese in tunnel a bassa pressione che limitano attrito e consumi moltiplicando la velocità, fino ad avvicinarsi a quella del suono (1.200 km all’ora).A compiere i primi passi concreti verso l’adozione di […]
Si è chiuso il contenzioso legale tra Manfredi Lefebvre e la Attel Finance, società finanziaria con cui l’imprenditore ha intrattenuto una disputa giudiziaria durata quasi trent'anni. Leggi di più.
Negli ultimi giorni tiene banco negli Usa la questione relativa all’innalzamento del tetto del debito. Il segretario al Tesoro statunitense, Janet Yellen, ha esortato il Congresso ad aumentare tale limite prima di giugno, per evitare un default che potrebbe innescare una “catastrofe economica e finanziaria”. Vediamo di cosa si tratta e quali sarebbero le possibili […]
La legge che ha istituito il bonus 110% è una truffa e ne autorizza tante altre, che pagheremo in futuro. Un nuovo affondo sul bonus edilizio più discusso e controverso, arriva dall’ex ministro dell’economia Giovanni Tria. Il politico ha parlato del tema in una lunga ed esclusiva intervista realizzata dal nostro direttore Leopoldo Gasbarro, in […]
La Cna ha quindi strutturato un percorso informativo e formativo gratuito attraverso la piattaforma Formerete a cura di Fondazione Ecipa
Il Governo si muove per andare incontro agli studenti universitari e sblocca 660 milioni contro il caro affitto.
Via libera dalle commissioni parlamentari, Giustizia e Mercato Interno dell’Eurocamera all’AiAct (Artificial Intelligence Act), il documento che fissa per la prima volta le nuove regole Ue per l’Intelligenza artificiale. Il testo è stato approvato con 84 voti a favore 7 contrari e 12 astenuti. Approvata dalle commissioni parlamentari competenti la posizione dell’Eurocamera, dovrà ora essere […]
I processi di trasformazione digitale di aziende e pubbliche amministrazioni possono contare su competenze e tecnologie all’avanguardia grazie alla collaborazione avviata dal Gruppo TIM, attraverso TIM Enterprise – la business unit dedicata alle grandi aziende e alle Pubbliche Amministrazioni -, e da Salesforce, leader mondiale nelle soluzioni CRM (Customer Relationship Management). L’obiettivo? Supportare aziende e […]