Quali sono le regioni a statuto speciale e quali sono i vantaggi economici?
Sono 5 le regioni a statuto speciale in Italia. Si tratta di Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Sicilia, Sardegna e Val d’Aosta.
Sono 5 le regioni a statuto speciale in Italia. Si tratta di Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Sicilia, Sardegna e Val d’Aosta.
Il Superenalotto è uno dei giochi più popolari in Italia, con la speranza di vincere una somma di denaro che cambierebbe la vita di chiunque. Nel corso degli anni, ci sono state vincite incredibilmente ricche che hanno catturato l’immaginazione di milioni di persone. In questo articolo, esploreremo le 10 vincite più importanti nella storia del […]
Vitello tonnato, ritirati dal mercato dei lotti per la presenza di Listeria
Leggi tutto Listeria nel vitello tonnato: ritirati lotti dal mercato su Notizie.it.
L'oro è da sempre considerato un bene rifugio e può rappresentare un’interessante investimento. Ecco alcuni aspetti da considerare.
Le obbligazioni ad alto rischio, conosciute come obbligazioni AT1, hanno guadagnato una cattiva reputazione negli ultimi anni. Gli investitori che avevano sperato di ottenere guadagni facili si sono resi conto che le regole del gioco sono cambiate e che potrebbero non essere in grado di riscuotere i propri investimenti come sperato. Questa situazione sta mettendo […]
Il fenomeno dell’inflazione è al centro delle recenti dichiarazioni del membro del comitato esecutivo della Banca Centrale Europea (BCE), Fabio Panetta. In un discorso tenuto il 2 giugno 2023, Panetta ha affrontato le sfide attuali legate all’aumento dei prezzi e ha sottolineato l’importanza di una politica monetaria adeguata per affrontare questo problema.Esaminando le componenti principali […]
Le famiglie dovranno obbligatoriamente passare al mercato libero di luce e gas. Ecco cosa cambia da gennaio in poi.
A settembre debutterà la piattaforma Enel X. Ecco come dovrebbe funzionare e le sue caratteristiche principali.
Secondo quanto emerge dal report della società di dati Altrata l'età media dei 3.194 miliardari del mondo è di 67 anni.
Il petrolio è una risorsa vitale per l’economia globale e la sua volatilità influenza l’andamento dei mercati finanziari. Negli ultimi giorni, il prezzo del petrolio è stato soggetto a oscillazioni a seguito di importanti notizie e dati di mercato.Da un lato, l’annuncio di una possibile pausa nell’aumento dei tassi di interesse negli Stati Uniti e […]