Offerte di lavoro a Viterbo e provincia: Gastronomo, responsabile ambientale, manutentore meccanico e altro ancora
Offerte di lavoro a Viterbo e provincia: Gastronomo, responsabile ambientale, manutentore meccanico e altro ancora
Offerte di lavoro a Viterbo e provincia: Gastronomo, responsabile ambientale, manutentore meccanico e altro ancora
Interessati i comuni del distretto sanitario Viterbo 1
I grandi uomini di finanze e leader del mondo sono tornati al Forum economico mondiali di Davos, in Svizzera. Tra loro anche una nutrita delegazione cinese, che sta cercando di rassicurare gli investitori internazionali dopo tre anni di isolamento per l’incubo della pandemia Covid-19. “Invitiamo calorosamente i nostri amici internazionali a venire in Cina”, ha […]
Il piano per il più grande investimento tecnologico in Italia nella storia repubblicana, quello di Intel per i semiconduttori, “sembra sempre di più su un binario morto”, scrive il Corriere della Sera. “Nessuna decisione di investimento in Italia è stata presa e tutto è ancora in corso di valutazione, dicono persone vicine al vertice dell’azienda” […]
L’Ecofin del 17 gennaio si è chiuso con un comunicato, scarno e secco, di approvazione del programma di lavoro per questo semestre in cui la presidenza è affidata alla Svezia. Ha anche adottato conclusioni sulla relazione 2023 sul meccanismo di allerta, nonché sull’analisi annuale della crescita sostenibile 2023, e approvato la raccomandazione 2023 sulla politica […]
Il calcio italiano e i Giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano Cortina 2026 rappresentano opportunità importanti per le aziende americane. È quanto emerge dagli ultimi due bollettini pubblicati nella sezione “Italy” dell’International Trade Administration, agenzia del dipartimento del Commercio degli Stati Uniti. Ma anche delle ultime indiscrezioni di Tuttosport: il 1° luglio Gianpaolo Pozzo cederà l’Udinese, […]
La risposta non poteva tardare troppo. L’Europa è pronta a fare la sua parte per non per fermare sul nascere un’emorragie di competitività e di imprese. La questione è nota, gli Stati Uniti con l’Inflation reduction act, 370 miliardi (qui l’intervista all’economista e docente Marco Fortis) che hanno creato di fatto una gigantesca calamita per […]
Non è mai troppo facile affrontare una platea come quella di Davos, specialmente dopo due anni di appuntamenti virtuali, causa pandemia. La finanza (buona o cattiva che sia), le istituzioni, i propositi, gli obiettivi. E, poi, le conclusioni. C’era molta attesa per l’intervento, circa 35 minuti, di Ursula von der Leyen, ospite del World economic […]
La maggioranza ha deciso di alzare un muro contro il dumping cinese sui cavi in fibra ottica. Un emendamento al decreto-legge presentato a inizio dicembre dal governo Meloni (proposto da Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del made in Italy) sulle misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici (il cosiddetto “decreto Priolo”) […]
C’è qualcosa che non va nel profondo della sanità italiana. E pensare che l’Italia passa per essere uno dei Paesi più virtuosi nel contesto europeo e, perché no, anche globale. Attenzione però a non vivere sugli allori, perché i problemi ci sono e si vedono anche. E così, nei giorni in cui il governo di […]