Tag economia

Intesa marcia spedita anche nel 2022. Ecco i conti

Imagoeconomica 1813649 scaled 1

La prima banca italiana, per dimensioni, rete e capitalizzazione, continua ad essere al servizio dell’economia. C’era attesa per i risultati del 2022 di Intesa San Paolo, presentati alla comunità di investitori e al mercato nella tarda mattinata, al termine del consiglio di amministrazione, guidato dal ceo Carlo Messina. Nel primo anno dopo la grande pandemia, […]

Il Pil cresce, ma il Dragone rimane al freddo

cina shanghai

Le due facce di un’economia. Come a dire, sì, la Cina crescerà anche del 5,2% quest’anno, come racconta il Fondo monetario nel suo ultimo World economic outlook. Su per giù, 0,8 punti percentuali in più rispetto alle previsioni di Washington dello scorso ottobre. Eppure, alla periferia del Dragone ci sono governi che non hanno nemmeno […]

Una Pa dinamica. Bonisoli e le sfide dei comuni sul Pnrr

F13F8D38 989F 4487 8ED4 76BDBF33ED53

Gli effetti della pandemia hanno provocato una sorta di palingenesi della Pubblica amministrazione e le procedure concorsuali sono ripartite in maniera poderosa dopo il momentaneo “congelamento”. Basti pensare che sono stati 641 mila le candidature individuali per posizioni pubbliche dopo l’ondata pandemica. Un numero che corrisponde all’1% della popolazione italiana. Questo è solo uno dei […]

Gas, a gennaio bolletta giù del 34,2%. Meloni: «Iniziamo a vedere i frutti dei nostri interventi»

bollette gas

A gennaio il gas cala, e di tanto: la diminuzione della bolletta di questo mese rispetto a quella di dicembre è, infatti, del 34,2%. A comunicarlo è stata l’Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, nel consueto report sui costi e i consumi per le famiglie ancora in tutela, nel quale ricorda anche […]
L'articolo Gas, a gennaio bolletta giù del 34,2%. Meloni: «Iniziamo a vedere i frutti dei nostri interventi» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Economia, l’inflazione allenta la presa. Istat: «Benefici anche sul carrello della spesa»

Istat

Sono confortanti le novità che arrivano dal fronte dell‘economia. Il mese di gennaio, comunica infatti l’Istat, ha registrato una «netta attenuazione» dell’inflazione. Secondo le stime preliminari del nostro Istituto di statistica relative al mese appena trascorso, il Nic – l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività – ha segnalato, al lordo dei tabacchi, un […]
L'articolo Economia, l’inflazione allenta la presa. Istat: «Benefici anche sul carrello della spesa» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Con gli Union bond l’Europa non dovrà temere l’Ira. Parola di Quadrio Curzio

Imagoeconomica 1717840 scaled 1

Fa bene l’Europa a essere preoccupata dal mastodontico piano di sussidi americano (l’Ira, Inflation reduction act) con cui l’amministrazione di Joe Biden mira a trasformare gli Stati Uniti in una gigantesca calamita per investimenti e competitività. In gioco c’è il futuro industriale del Vecchio continente, a onor del vero ancora tutto da scrivere dal momento […]