Tag economia

Aiuti di stato o fondo sovrano? Le implicazioni (anche) politiche della risposta UE all’Inflation Reduction Act

ccimage g3252d1efee2c55976703075993f3f7ae9264d97ddcc8f88b095a4b1914191152440b789f5b0bf621f390af637e9ebd0f scaled 1

In 3 Sorsi – Quale strategia seguire per sostenere le imprese europee contro il neo-protezionismo USA implica risvolti politici che vanno ben oltre l’economia. Allentare i vincoli agli aiuti di Stato o creare un fondo sovrano tramite debito comune non sono scelte neutrali. 1. NEO-PROTEZIONISMO E MERCATO UNICO: NON SOLO ECONOMIA La discussione sulla risposta […]

Quale ruolo per l’Europa nell’industria dei chip? Il punto di Aresu

P051873 601063 scaled 1

Dal 2020, all’importanza che la microelettronica ha nelle nostre vite, che è tutt’altro che nuova, si è affiancato il suo rilievo nel dibattito pubblico. A seguito di eventi politici ed economici, dalla carenza di chip alle politiche industriali in materia, dalla strategia cinese delle acquisizioni all’escalation dei controlli sulle esportazioni degli Stati Uniti, sono aumentati […]

Obiettivo hub, lo sprint sul gasdotto adriatico

Imagoeconomica 1359683

Attingere ai fondi europei del Pnrr, dare un taglio secco a burocrazia e autorizzazioni e affidare la missione della corsia superveloce a un commissario. Passa da un piano in tre mosse la stretta che è decisa ad imprimere il governo Meloni, come raccontato dal Messaggero, per realizzare in tempi record, 2-3 anni al massimo rispetto […]

Quanto conta la riapertura cinese per le aziende italiane

shanghai cina

Uno degli eventi chiave del 2023 sarà la riapertura della Cina. Dopo tre anni, la decisione di Pechino rappresenta per l’Italia un’opportunità per promuovere il Made in Italy e rinnovare l’antico rapporto di amicizia e collaborazione tra due civiltà millenarie. La pandemia ha avuto effetti profondi sui rapporti internazionali, soprattutto tra Paesi lontani che hanno […]

​Chi è Ajay Banga, nuovo presidente della Banca mondiale

Imagoeconomica 756205 scaled 1

Da Exor, cassaforte della famiglia Agnelli, alla Banca mondiale. Gli Stati Uniti, maggiori azionisti dell’istituzione, hanno deciso di nominare Ajay Banga alla presidenza di quest’ultima. Ma chi è Banga? Sessantatré anni, nativo di Pune, in India, Banga è presidente del consiglio di amministrazione di Exor, la holding degli Agnelli e vice presidente di General Atlantic. […]