democrazia

Archive

Diritti e principi per il decennio digitale: la Ue mette sostenibilità e sicurezza al centro

La trasformazione digitale dell’Europa dovrà essere inclusiva, equa, sicura e sostenibile e mettere le persone al centro. Ecco la dichiarazione
Read More

Moderazione dei contenuti social, la libertà d’espressione non c’entra: i rischi di confondere le due

Ridurre la libertà di espressione alla possibilità di essere violenti online rivela i tratti tipici del discorso populista e antipolitico
Read More

Digital Services Act, la Ue vira verso un digitale più democratico

In una società sempre più immersa nel virtuale, il Digital Service Act europeo rappresenta una decisa virata verso una maggiore
Read More

La crisi delle democrazie e i rischi del digitale sotto la lente all’IFDaD 2022

Le democrazie arretrano, l’ottimismo verso la rete vacilla, l’algocrazia e l’autoritarismo digitale avanzano. Su questi temi si concentrerà l’International Forum
Read More

Twitter e il valore politico della spunta blu: perché Musk ora fa dietrofront su tutto

Musk ha rinviato l'avvio degli abbonamenti per avere la spunta blu. Pesano le elezioni mid-term americane. Una notizia che conferma
Read More

Musk, ma quale visionario: a Twitter ha mostrato il peggio del capitalismo

Elon Musk, ma anche Mark Zuckerberg, Jeff Bezos e molti altri, non sono visionari come dipinti finora, ma robber barons,
Read More

Fake news, gli italiani non hanno le competenze per riconoscerle: come risolvere il problema

I dati mostrano come contro la disinformazione la popolazione sia ancora in gran parte non preparata. Necessario un approccio organico
Read More

Il discorso di Biden sulla democrazia (a rischio) a pochi giorni dal voto

Mercoledì 2 novembre, il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden si è rivolto alla nazione in un messaggio televisivo –
Read More

Meno leggi, più mercato. Per bilanciare tech e democrazia

Ridurre il potere delle Big Tech per salvaguardare la democrazia, ma come? Se lo sono chiesti su Foreign Affairs anche
Read More

Oltre le echo-chambers: così i corpi intermedi possono ripensarsi nel metaverso

L’IA nei social si traduce nelle echo-chambers, le camere dell’eco in cui sono ammesse solo informazioni affini alle proprie convinzioni.
Read More