Tag cina

Il freno di Breton sullo stop al motore termico

image 650 365 618034517

È passata solo una settimana dalla decisione europea di bandire le nuove auto con motore termico dal 2035, ma già si pensa a come limitarne l’impatto. Nello specifico, sta prendendo piede l’idea di fare una revisione al piano nel 2026, in modo da valutare l’impatto sull’economia europea e se necessario reagire. L’idea è del commissario […]

National Security Strategy 2022:  una nuova stagione per la leadership USA nel mondo

ccimage gd48089e0796998c9b323b55e47ce6d918928b8e4aad4ad3becef3c7ee743c113185aec099fa26487d93e2c79e29fa528 scaled 1

Analisi – Non esiste una definizione univoca di “strategia”. Tra le tante, quella formulata dalla storica statunitense Kimberly Kagan è, per sintesi e completezza, la più accurata: strategia è la “definizione degli obiettivi di uno Stato e delle priorità tra questi obiettivi”. La National Security Strategy 2022 mette subito in chiaro quali siano le priorità […]

Estradizioni, la decisione storica della Cedu che non piacerà a Pechino

Imagoeconomica 1220271 scaled 1

Mentre in tutta Europa – tranne l’Italia, per ora – sono in corso annunci di convocazioni di ambasciatori cinesi, ordini di chiusura delle illegali “stazioni di polizia d’oltremare” e indagini sulle operazioni clandestine di repressione transnazionale per conto del Partito comunista cinese, arriva una sentenza della Corte europea per i diritti dell’uomo che mina ulteriormente […]

Green Deal, i sussidi dividono Ue e Usa. La strategia di Tai

katherine tai extra large

Le nubi sull’Atlantico non accennano a dissiparsi. In un’intervista al Financial Times, la rappresentante al Commercio degli Stati Uniti Katherine Tai ha difeso strenuamente il Green Deal statunitense (un pacchetto da 370 miliardi di dollari, ricco di sussidi e crediti d’imposta a favore delle aziende nordamericane). Dopodiché ha invitato l’Unione europea a implementare più sussidi […]

Usa, l’uomo che ha ottenuto il bando di Huawei ora lo invoca per TikTok

Imagoeconomica 1452300 1

Il Comitato sugli investimenti esteri negli Stati Uniti (Cfius) dovrebbe intervenire per bandire TikTok. A sostenerlo è Brendan Carr, uno dei cinque membri della Commissione federale per le telecomunicazioni (Fcc), in un’intervista rilasciata al sito Axios. IL PRECEDENTE HUAWEI Carr non era mai stato così esplicito. Le sue posizioni contro TikTok sono note. Basti pensare che […]

La Cina è sull’orlo di una crisi verticale. La versione di Sapelli

xi jinping

Se davvero vi fosse una maggiore dipendenza tedesca da Pechino ciò presupporrebbe una crescita del Pil cinese, che al momento non vedo. Così a Formiche.net Giulio Sapelli, economista e professore ordinario di Storia economica all’Università degli Studi di Milano che, partendo dalla imminente visita del cancelliere tedesco in Cina, ragiona sugli effetti geopolitici ed economici […]