Tag cina

Non è la Santa Sede a creare problemi con la Cina ma… L’analisi di Giovagnoli

Imagoeconomica 1500594

Il comunicato della Santa Sede sul riconoscimento del vescovo Peng Weizhao di Yujiang esprime indubbiamente una presa di posizione molto ferma. Ma non segna un’interruzione né tantomeno la fine del dialogo tra Santa Sede e Repubblica popolare cinese avviato con l’Accordo del settembre 2018 e rinnovato già due volte nel 2020 e quest’anno. Non c’è […]

La nomina di un vescovo fa litigare Santa Sede e Cina

Vaticano papa bandiera cinese

La Santa Sede ha espresso “sorpresa e rammarico” nell’aver appreso della notizia proveniente dalla Cina della “cerimonia di installazione”, avvenuta il 24 novembre, a Nanchang, di monsignor Giovanni Peng Weizhao, vescovo di Yujiang (Provincia di Jiangxi), come “vescovo ausiliare di Jiangxi”, diocesi non riconosciuta dalla Santa Sede. “Tale evento, infatti, non è avvenuto in conformità […]

Serve un dibattito sui rapporti con Cina e Russia. L’opinione di Mayer

vladimir putin xi jinping

In Germania i sondaggi indicano una crescita esponenziale della diffidenza dei cittadini verso Russia e Cina. Questi umori del populo, per riprendere una felice espressione di Niccolò Machiavelli, si riflettono ampiamente nel dibattito politico e mediatico. I principali leader di Cdu, Spd e Verdi si stanno interrogando sul perché la classe politica tedesca abbia potuto […]

Deboli equilibri nel Mar Cinese Meridionale

ccimage 32461979714 8597d80fff o

In 3 sorsi – Rischiano di peggiorare i già precari rapporti tra Cina e Stati Uniti nel Mar Cinese Meridionale a causa di un intensificarsi delle esercitazioni militari americane nell’area rispetto al 2021. Un incremento che spesso è stato inquadrato all’interno di una precisa strategia di supporto statunitense all’isola di Taiwan. 1. BRACCIO DI FERRO […]

Xi e Biden al G20: prove di dialogo e problemi di fondo

ccimage 51345488734 ffe3d729f0 o scaled 1

Caffè lungo – L’incontro tra Xi Jinping e Joe Biden rappresenta un momento importante nelle relazioni bilaterali tra i due Paesi, attualmente ai minimi storici dalla normalizzazione dei rapporti per via della pressione militare cinese attorno a Taiwan e della presunta ingerenza americana negli affari interni cinesi. L’intenzione a dialogare c’è ma gli ostacoli sembrano […]

Il Partito Comunista Cinese mette scienziati al governo per competere con gli Usa

partito comunista cinese la presse scaled 1 e1669033253290

Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping, ha nominato nei ruoli apicali del Partito Comunista (Pcc) una nuova generazione di tecnocrati con esperienze in campo tecnologico come l’aerospazio, l’intelligenza artificiale, i chip e altri domini di importanza strategica. Il fenomeno, rilevato dal Wall Street Journal, si inserisce nel quadro della competizione sino-americana che investe […]

Ttc in panne. Così Ue e Usa si muovono per evitare una guerra commerciale

1441901063 20f4dfd089 z 425730345

Venerdì 25 novembre, a Bruxelles, è in programma una riunione dei ministri del commercio europei. Non sono attesi annunci particolari, ma sul tavolo ci sarà uno dei dossier più scottanti del momento: le tensioni commerciali transatlantiche, generate dalle misure protezionistiche nel Green Deal statunitense. Il pacchetto-legge da 370 miliardi di dollari, in vigore da inizio […]