Tag cina

Cina, la sfida con l’Occidente dal green tech a TikTok. Parla Rasser (Cnas)

beijing 2603918147
C’è il profilo della Cina dietro alle più grandi sfide per il mondo democratico. La saga del pallone aerostatico ha causato nuove tensioni tra Pechino e Washington, complicando la potenziale distensione. Ma le partite cruciali sono di più lungo respiro, sistemiche: transizione energetica e trasformazione industriale in chiave green, corsa allo sviluppo tecnologico e battaglie […]

Cosa resta tra Usa e Cina dopo il pallone spia? Risponde Cottle (Atlantic Council)

Biden Xi balloon
La Cina è una questione bipartisan, forse l’unica, negli Stati Uniti. Degli ultimi sviluppi nella competizione tra le due superpotenze parliamo con Colleen Cottle, vicedirettrice del Global China Hub dell’Atlantic Council, un passato nella Cia occupandosi di Est e Sud dell’Asia. Il rapporto con Pechino è un tema che unisce across the aisle, cioè permette di […]

Una nuova agenzia d’intelligence per la sfida tech cinese? L’idea Usa

Xi biden
C’è un unico tema su cui il Congresso degli Stati Uniti si trova sempre d’accordo: la Cina. Basti pensare alle politiche dell’amministrazione Biden (democratica) su TikTok e Huawei, in continuità con quelle dell’amministrazione Trump (repubblicana). Analizzare, comprendere e prevedere le azioni della Cina è una delle priorità della comunità di intelligence americana. Ma secondo Jonathan […]

La vittoria di Biden sui chip. Giappone e Olanda allineati sulla Cina

michrochip biden usa
Ora è ufficiale: sulla scia delle restrizioni tech imposte dagli Stati Uniti alla Cina, si aggiungono anche Paesi Bassi e Giappone. L’accordo trilaterale, di cui Formiche.net aveva già dato notizia, segna un punto fondamentale che renderà più complessa la produzione tecnologica di Pechino, privata di importanti macchinari che vengono realizzati in Occidente. È una vittoria di Joe Biden, che dopo mesi di negoziati è riuscito […]

L’Uruguay si apre al mondo: che ne sarà del Mercosur?

ccimage 32921183460 7686481bac o scaled 1
In 3 sorsi – Il Presidente dell’Uruguay Lacalle Pou si è espresso a favore di un’apertura commerciale del Paese al mondo e guarda con particolare interesse al mercato cinese. Tuttavia, il posizionamento del governo del Partito Nazionale è causa di tensioni all’interno del sistema Mercosur. 1. L’URUGUAY DI LACALLE POU E L’APERTURA AL MONDO Luis […]

Il nuovo Presidente turkmeno in visita a Pechino

ccimage g91893b9870ebc6bc5c7d851a0df00f4713739b49e7b547dfc12d86864eec6f1160d30952a85f4ba9ab006b52118f49c7
In 3 sorsi – L’incontro tra Berdimuhamedov jr. e Xi sancisce una comprehensive strategic partnership tra Ashgabat e Pechino, che rafforza sempre di più il ruolo cinese in Asia Centrale. Prioritario è il tema del gas naturale, di cui il Turkmenistan è il maggiore fornitore per la Repubblica Popolare.   1. I RAPPORTI TRA ASHGABAT […]