Tag cibo

I nostri antenati avrebbero usato l’acqua calda delle sorgenti termali per cucinare il cibo. Lo studio

Olduvai Gorge cooking 1 500x281.jpg

Uno studio su alcuni dei resti più antichi associati ai primi esseri umani dalla gola di Olduvai in Tanzania ha prodotto alcuni risultati intriganti. Uno studio microbico sui sedimenti di 1,7-1,8 milioni di anni fa ha rivelato dettagli dell’ambiente in cui vivevano i nostri antenati. Indica anche che potrebbero aver usato sorgenti termali per cucinare […]
L'articolo I nostri antenati avrebbero usato l’acqua calda delle sorgenti termali per cucinare il cibo. Lo studio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Tracce di cibo scoperte in calderoni di metallo dell’età del bronzo

bronze age cauldron protein 1 500x281.jpg

Pubblicato sulla rivista iScience, un recente studio ha esaminato resti proteici estratti da antichi calderoni da cucina. Lo studio ha rivelato che gli individui della regione del Caucaso consumavano animali come cervi, pecore, capre e bovini appartenenti all’era Maykop (3700-2900 a.C). “È davvero emozionante avere un’idea di ciò che le persone facevano in questi calderoni […]
L'articolo Tracce di cibo scoperte in calderoni di metallo dell’età del bronzo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Agli italiani piace mangiare? Sì, ce lo dicono i numeri

istock 461215401

Viaggiare per mangiare è la nuova tendenza tutta italiana. Sono infatti circa 9,6 milioni gli italiani che quest’anno hanno compiuto almeno un viaggio con principale motivazione legata all’enogastronomia secondo la sesta edizione del “Rapporto Sul Turismo Enogastronomico Italiano”, curata da Roberta Garibaldi con il supporto di Unicredit, Visit Emilia, Valdichiana Living e Smartbox, il patrocinio […]