Tag batterie

Northvolt, il più grande produttore europeo di batterie è nei guai: la cinese Volvo verso il controllo della nuova maxi-fabbrica in Svezia

northvolt batterie.jpeg

La startup svedese ha annunciato 1.600 licenziamenti ed è alla ricerca di nuovi fondi per restare a galla. Intanto rischia di perdere il nuovo impianto in costruzione a Göteborg
L'articolo Northvolt, il più grande produttore europeo di batterie è nei guai: la cinese Volvo verso il controllo della nuova maxi-fabbrica in Svezia proviene da Open.

L’Italia sta perdendo il treno della transizione verde? Il confronto con gli altri Paesi Ue e la minaccia di Cina e Usa

tecnologie verdi investimenti europa ritardi italia.jpg

Secondo l'ultimo rapporto di Strategic Perspectives, Francia e Germania si accaparrano quasi metà degli investimenti sulle tecnologie pulite. L'Italia al quinto posto per produzione di tecnologie verdi
L'articolo L’Italia sta perdendo il treno della transizione verde? Il confronto con gli altri Paesi Ue e la minaccia di Cina e Usa proviene da Open.

Gli scienziati hanno trovato il modo di riutilizzare le batterie al litio esaurite per produrre… acqua ossigenata

DALL·E 2024 09 30 13.47.50 A conceptual representation of lithium alkaline battery recycling using the visual stereotype of AAA batteries but without any writing or logos on th.webp

Immagina di aprire un cassetto pieno di vecchie batterie esauste, quelle che normalmente butteresti via senza pensarci troppo: e se ti dicessi che dentro quelle batterie si nasconde un vero e proprio tesoro? È esattamente quello che ha scoperto un gruppo di ricercatori polacchi, trasformando rifiuti pericolosi in una risorsa inaspettata. Lo studio, pubblicato su...

Usare il calore del corpo al posto delle batterie per ricaricare i device, sviluppato prototipo che ci riesce davvero

batterie calore umano indossabili.jpg

Siamo ormai abituati a monitorare ogni nostro battito, passo o caloria bruciata grazie ai nostri amati fitness tracker e smartwatch. Però, c’è un piccolo inconveniente che tutti noi conosciamo fin troppo bene: la dipendenza dalle batterie, che si scaricano fin troppo spesso. E quando succede, addio monitoraggio continuo e— soprattutto —addio soddisfazione. Ma se vi...

Ricercatori creano minuscola batteria nucleare 8000 volte più efficiente e duratura

mini batterie nucleari.jpg

Un gruppo di scienziati cinesi ha creato una minuscola batteria nucleare, dichiarata fino a 8.000 volte più efficiente rispetto a quelle sviluppate in passato. Questo importante traguardo, pubblicato sulla rivista Nature, potrebbe rivoluzionare il modo in cui alimentiamo i nostri dispositivi elettronici. Da tempo, i ricercatori cercano di realizzare batterie nucleari molto piccole, capaci di...

Questa ancestrale tecnologia dell’età del bronzo potrebbe essere la chiave per immagazzinare l’energia rinnovabile

mattoni refrattari.jpg

I mattoni refrattari, capaci di resistere e immagazzinare alte temperature senza danneggiarsi, sono stati sviluppati durante l’Età del Bronzo. Originariamente utilizzati per rivestire forni primitivi scavati nel terreno, oggi potrebbero giocare un ruolo cruciale nella nostra transizione verso energie rinnovabili. Questi mattoni sono costituiti da materiali specifici come allumina, silice e magnesia, che conferiscono loro...