Tag auto

Quel silenzio killer: le auto elettriche raddoppiano gli incidenti con i pedoni e urge trovare una soluzione

pedoni.jpg

Le auto ibride ed elettriche offrono numerosi vantaggi rispetto ai loro omologhi a benzina. Tuttavia, in un aspetto potrebbero essere inferiori: la sicurezza dei pedoni. Una nuova analisi dimostra che le auto elettriche potrebbero essere più propense a colpire i pedoni. La buona notizia è che potrebbe essere facile risolvere il problema. Un’analisi dei tassi...

Scandalo sicurezza auto in Giappone: Toyota, Mazda e Yamaha coinvolte in irregolarità nei test

Akio Toyoda Toyota.jpg

Il Ministero del Territorio, delle Infrastrutture, dei Trasporti e del Turismo del Giappone ha reso noto che quattro produttori di automobili e un produttore di motociclette hanno ammesso irregolarità nei test di sicurezza. Di conseguenza, Toyota Motor, Mazda Motor e Yamaha Motor hanno temporaneamente sospeso le spedizioni di sei modelli, poiché potrebbero non rispettare gli...

Dal 1° luglio sarà obbligatorio il limitatore di velocità automatico per aumentare la sicurezza stradale

abitacolo auto.jpg

Dal 1° luglio 2024, entrerà in vigore una nuova normativa dell’Unione europea che obbliga tutti i nuovi veicoli venduti nell’UE a essere dotati del sistema ISA (Intelligent Speed Assistance). Questo limitatore di velocità intelligente è stato progettato per migliorare la sicurezza stradale e ridurre il numero di vittime della strada, che nel 2023 sono state...

In UK chi rinuncia all’auto il prossimo mese può risparmiare più di 150 euro (e vincere numerosi premi)

traffico urbano.jpg

Nel mese di giugno gli automobilisti del Regno Unito avranno l’opportunità di risparmiare oltre 150 euro e vincere premi partecipando alla “Going Car Free Challenge” organizzata da Possible, un ente di beneficenza per l’azione climatica con sede a Londra. Questa iniziativa mira a ridurre l’uso delle auto private, che sono responsabili di una significativa parte...

Dieselgate, via libera ai risarcimenti per i clienti italiani. Accordo Volkswagen-Altroconsumo: chi ha diritto a 1.100 euro

volkswagen.jpeg

L'intesa tra il gruppo tedesco a l'associazione dei consumatori precede che le due parti non presentino ricorso in Cassazione contro la sentenza di Appello. I giudici avevano riconosciuto solo il danno morale da 300 euro, ma non quello patrimoniale
L'articolo Dieselgate, via libera ai risarcimenti per i clienti italiani. Accordo Volkswagen-Altroconsumo: chi ha diritto a 1.100 euro proviene da Open.