Tag attualità

Esperti hanno scoperto un misterioso manoscritto risalente a 1.000 anni fa

fragments 11th century manuscript 1 500x281.jpg

Sono stati scoperti frammenti di un manoscritto perduto di quasi 1.000 anni fa, che potrebbe essere appartenuto a una principessa fuggita dall’Inghilterra dopo che il paese fu conquistato dai Normanni nell’XI secolo. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Anglo-Saxon England, il ricercatore Thijs Porck ha identificato 21 frammenti del manoscritto, che sono stati trovati in […]
L'articolo Esperti hanno scoperto un misterioso manoscritto risalente a 1.000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Sontuoso tempio di 2.600 anni fa trovato sull’isola greca di Eubea

Artemis Amarynthos temple 1 500x281.jpg

Gli archeologi che hanno effettuato gli scavi presso il santuario di Artemis Amarysia ad Amarynthos, sull’isola greca di Eubea, hanno rivelato nuove informazioni sulla configurazione del tempio. Il team di esperti ha portato alla luce un tempio costruito intorno al 700 a.C. lungo più di 30m. Secondo gli archeologi questa misura “perfetta” si riscontra su […]
L'articolo Sontuoso tempio di 2.600 anni fa trovato sull’isola greca di Eubea sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il mistero degli strani buchi sul fondo dell’Oceano finalmente risolto

download 1 1 500x281.jpeg

Strani buchi inspiegabili nel fondale marino sono stati a lungo un mistero irrisolto nelle profondità marine. Durante lo studio della biodiversità della fossa delle Aleutine vicino all’Alaska, un team di ricercatori si è imbattuto in strani buchi allineati nel fondo marino. Ulteriori esplorazioni hanno rivelato che sono collegate da quasi 200 tunnel sotterranei orizzontali. Gli […]
L'articolo Il mistero degli strani buchi sul fondo dell’Oceano finalmente risolto sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una mappatura laser rivela città amazzoniche che esistevano centinaia di anni prima degli Inca

65a17dc759bf5b4583692800 500x282.jpg

La cultura Upano, di 2.500 anni fa, situata nella foresta amazzonica dell’attuale Ecuador, copriva 300 chilometri quadrati e i suoi grandi insediamenti erano paragonabili alle città giardino Maya o all’altopiano piramidale di Giza. La scansione laser ha permesso agli scienziati di scoprire vestigia di mura, piramidi e strade sepolte nella giungla ecuadoriana. Questi insediamenti esistevano […]
L'articolo Una mappatura laser rivela città amazzoniche che esistevano centinaia di anni prima degli Inca sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gigantesca fortificazione di 4.000 anni scoperta in un’oasi nel deserto arabo

65a130a259bf5b1f7e62a41a 500x829.jpg

Secondo gli esperti, la costruzione del muro in quel periodo rispondeva alle condizioni del cambiamento climatico, quando parte della popolazione nomade optò per uno stile di vita sedentario. In Arabia Saudita, intorno all’oasi di Khaybar, è stato scoperto un muro di circa 4.000 anni che racchiudeva più di 1.000 ettari di territorio e comprendeva 180 […]
L'articolo Gigantesca fortificazione di 4.000 anni scoperta in un’oasi nel deserto arabo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Depopolazione negli Stati Uniti: migliaia di città fantasma entro il 2100

cities m.jpg

Entro il 2100, quasi la metà delle città negli Stati Uniti affronterà la depopolazione, con una riduzione della popolazione dal 12 al 23 percento. Questo avrà un impatto sui servizi di base come trasporti, acqua potabile, elettricità e accesso a internet.
L'articolo Depopolazione negli Stati Uniti: migliaia di città fantasma entro il 2100 sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Spagna: scoperto proiettile romano di 2.000 anni fa. Risale alla guerra civile di Giulio Cesare

proiettile 500x281.jpeg

In Spagna è stato scoperto un proiettile da fionda a forma di mandorla, risalente ad oltre 2.000 anni fa, con inciso il nome di Giulio Cesare su un lato e una città sconosciuta sull’altro: è, molto probabilmente, un segno del sostegno della località al futuro dittatore romano nella sua guerra civile per la conquista del […]
L'articolo Spagna: scoperto proiettile romano di 2.000 anni fa. Risale alla guerra civile di Giulio Cesare sembra essere il primo su Scienze Notizie.