Tag arte

Straperetana: la manifestazione artistica che trasforma il borgo abruzzese di Pereto in una mostra a cielo aperto

Straperetana.jpg

Dal 13 luglio al 18 agosto 2024, le strade, le piazze e i palazzi di Pereto (AQ), borgo millenario noto come la Porta d’Abruzzo per la sua posizione strategica, ospiteranno la manifestazione Straperetana. Fondata da Paola Capata e Delfo Durante, questa rassegna artistica giunta all’ottava edizione trasforma Pereto in un palcoscenico per l’arte contemporanea dal...

Papiers Découpés: scopri come creare bellissimi collage ispirati ai ‘ritagli’ di Matisse riciclando fogli e pezzi di carta

matisse idee.jpg

Papiers gouaches découpès, si chiamano così i meravigliosi ritagli di carta dipinti a gouache ideati da Henri Matisse che, in seguito a un grave intervento chirurgico, si ritrovò impossibilitato a dipingere al cavalletto. Dovendo stare su una sedia a rotelle, l’artista iniziò a sperimentare con le forbici. Gli assistenti dipingevano i fogli e lui li...

Da Frida a Dalì, questo artista realizza mazzi di carte illustrate con cani e gatti ispirati a personaggi famosi. C’è da divertirsi!

carte .jpg

L’artista Chet Phillips ha realizzato dei simpaticissimi mazzi di carte che hanno per protagonisti cani e gatti, ognuno dei quali ispirato a personaggi famosi, da grandi artisti a letterati, ma anche attori e personaggi iconici che hanno lasciato il segno nella cultura pop. Il nome dei protagonisti è rivisitato in modo divertente grazie a un...

Il risveglio dell’arte indigena First Nation alla Biennale Arte di Venezia 2024 (e perché dobbiamo parlarne)

First Nation.jpg

Alla Biennale Arte di Venezia 2024, l’arte indigena è finalmente sotto i riflettori, consacrando un processo di riconoscimento e valorizzazione già avviato in Occidente. Questo risveglio dell’arte First Nation rappresenta non solo una rivendicazione culturale e identitaria, ma anche un ponte tra le culture indigene e lo sguardo occidentale. View this post on Instagram A...

Dot Art: origini della misteriosa ‘arte a punti’ degli aborigeni australiani e alcune idee da cui trarre spunto

dot art.jpg

La Dot Art, ovvero “l’arte a punti”, è una delle forme d’arte più diffuse tra gli aborigeni australiani, originariamente impiegata nei disegni tracciati sulla sabbia e in tempi più moderni trasposta sulla tela. View this post on Instagram A post shared by ARTARK® Ethical Aboriginal Art (@art.ark) Oltre che mezzo di espressione creativa, la pittura...

A soli 2 anni questo bambino è già un prodigio dell’arte (e c’è chi paga fino a 7mila dollari per avere le sue opere)

2 anni dipinti.jpg

A soli due anni, il piccolo tedesco Laurent Schwartz ha già conquistato il mondo dell’arte con i suoi straordinari dipinti. Supportato dai genitori, Lisa e Philip, il giovane artista ha scoperto la sua passione durante una vacanza in un resort dove ha passato ore nella stanza dedicata alle attività per bambini, mostrando un talento innato...

Queste sculture sono le più antiche di animali conosciute (c’è anche la prima rappresentazione di sempre di un cavallo)

Sculture grotta.jpg

Un gruppo di archeologi ha scoperto in una grotta della Germania, nella regione del Giura Svevo, alcune delle più antiche sculture di animali mai trovate, risalenti a circa 35.000-40.000 anni fa. Questi straordinari manufatti sono stati ritrovati nella grotta di Vogelherd, situata sopra le rive del fiume Lone, e rappresentano una delle prime espressioni artistiche...

Linoleografia: la tecnica di stampa (facile) che ti consente di personalizzare biglietti d’auguri, inviti di nozze e molto altro

linocut.jpg

La linoleografìa è una tecnica di stampa che fa impiego del linoleum, un materiale di consistenza morbida, facile da incidere. Questa tecnica deriva dalla più complessa xilografia, tecnica d’incisione in rilievo che prevede l’impiego di blocchi di legno. La linoleografia può essere impiegata per stampare diversi tipi di soggetti su vari materiali, dalla carta ai...