Tag ambiente

Vulcani: identificato dai satelliti il pennacchio vulcanico più alto mai registrato (e riguarda un’eruzione avvenuta quest’anno)

eruzione tonga

L’eruzione del vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha’apai, il 15 gennaio scorso, ha prodotto il pennacchio di fumo più alto mai registrato dalla comunità scientifica (ben 57 km). Ma non solo: l’eruzione è stata tanto potente da essere penetrata nella mesosfera (il terzo dei cinque strati in cui è divisa l’atmosfera terrestre). È quanto sostengono gli scienziati...

L’Europa si sta surriscaldando più del doppio rispetto alla media globale, i drammatici dati del nuovo rapporto di WMO e Copernicus

surriscaldamento europa report

La crisi climatica è sotto gli occhi di tutti, anche se c’è ancora chi non la vuole vedere. A ricordarci quanto la situazione sia seria, arriva oggi un nuovo rapporto sullo Stato del Clima in Europa (State of the Climate in Europe report) dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO), realizzato congiuntamente con il Servizio per il Cambiamento...

Qualcuno ha sversato illegalmente idrocarburi nelle acque di Porto Margreth, si rischia un disastro ambientale

sversamento friuli

Un fortissimo odore di gasolio e poi sostanze evidentemente oleose e inquinanti in acqua: il risultato di uno sversamento senza dubbio illecito che sta ancora interessando in queste ore la zona del porto canale di San Giorgio di Nogaro, in Friuli. L’area interessata dall’inquinamento da idrocarburi è limitrofa a Porto Margreth e si tratta di...

Sentenza storica in Italia: la pesca di dattero di mare è diventata reato ambientale

Datteri di mare

C’è una splendida notizia che riguarda il Mar Mediterraneo: d’ora in poi pescare datteri di mare costituirà reato ambientale. La vittoria è arrivata dopo anni di mobilitazione da parte di associazioni come Marevivo Onlus, che si batte per la tutela delle specie marine. Ad emettere la storia sentenza, che lo scorso 28 ottobre ha portato...

Questa foto satellitare mostra la “frattura di Halloween” nel ghiaccio dell’Antartide (e dovrebbe farci spaventare davvero)

frattura halloween

È nota come “frattura di Halloween” ed è una spaccatura gigantesca creatasi nel ghiacciaio McDonald, in Antartide, e dovrebbe farci davvero spaventare. Il motivo?  Se dovesse estendersi ancora, produrrebbe un iceberg mastodontico: con un’estensione pari a 5 volte quella di Malta. A pubblicare proprio oggi una nuova foto satellitare della frattura è il programma Copernicus...

La COP27 sta fallendo ancora prima di iniziare (e Greta Thunberg non parteciperà)

cop 27

Si avvicina l’inizio dei lavori della 27a edizione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, meglio nota come COP27. L’atteso summit, che sarà ospitato a Sherm el-Sheikh in Egitto, è in programma dal 6 al 18 novembre e si propone l’ambizioso obiettivo di salvare il Pianeta dagli stravolgimenti climatici e proteggere la sua biodiversità....

Vuoi salvare il Pianeta? Riduci il consumo di carne: ecco quanti hamburger dovresti mangiare al massimo, secondo gli scienziati

consumo carne

Secondo una ricerca, se il mondo vuole evitare le peggiori devastazioni dovute alla crisi climatica il consumo di carne dovrebbe essere ridotto all’equivalente di circa 2 hamburger a settimana, e il trasporto pubblico dovrebbe espandersi circa 6 volte più velocemente rispetto al tasso attuale. Anche i tassi di deforestazione devono essere ridotti rapidamente, e l’eliminazione...