Tag ambiente

Lewis Pugh è il primo al mondo ad aver nuotato fino all’Egitto dall’Arabia Saudita, per le barriere coralline del Pianeta

Lewis Pugh Red Sea

Nuotare per 123 km in 16 giorni per il Pianeta. Questa la nuova impresa compiuta da pochissimo da Lewis Pugh, nuotatore britannico e attivista per l’ambiente. Lo sportivo è stato il primo al mondo a raggiungere a nuoto l’Egitto dall’Arabia Saudita, toccando due continenti. Partito il giorno 11 ottobre dall’Arabia Saudita con cuffia e occhialini...

Un cestino ricolmo di rifiuti davanti a San Pietro: la terribile foto è il simbolo di una Capitale sommersa da immondizia

cestino rifiuti pieno roma

Di certo una pessima figura con i turisti un cestino a dir poco stracolmo proprio davanti San Pietro, a fine via della Conciliazione, una delle più belle zone di Roma. Ma c’è ben altro della pessima figura: è un’immagine terrificante che mostra la situazione in cui versa la gestione dei rifiuti nella Capitale. Leggi anche:...

Stop agli inquinanti eterni in Europa: la campagna con il manifesto per mettere al bando urgentemente i PFAS

pfas manifesto

I PFAS sono sostanze perfluoroalchiliche e sono da tempo sotto indagine per i loro effetti negativi su ambiente e salute: ne sono infatti state trovate tracce consistenti a livello globale nell’acqua piovana, nel latte materno, negli animali selvatici e in innumerevoli fiumi e fonti d’acqua. Utilizzati in diversi settori industriali (ad esempio per il rivestimento antiaderente...

Il Mar Menor in Spagna ottiene lo status di persona giuridica, cosa significa e perché è così importante

mar menor persona giuridica

Il Mar Menor è una persona giuridica: la Spagna ha finalmente approvato l’Iniziativa Legislativa Popolare (ILP) partita a ottobre 2020 e che ora è legge. E no, non è solo un “titolo”, è un risultato importantissimo, che riscriverà la storia sul presente e sul futuro della laguna. Che cos’è il Mar Menor Il Mar Menor...

Corsa contro il tempo per il lago dell’ex Snia, nel cuore di Roma: l’iter per la valorizzazione del patrimonio è bloccato

ruspe exsnia

Vi ricordate dell’annuncio fatto dalla Regione Lazio per l’ampliamento del Monumento naturale del lago della ex fabbrica Snia? Secondo Nicola Zingaretti, l’ampliamento sarebbe stato il raggiungimento di un obiettivo importante portato avanti da Regione Lazio, Roma Natura e in collaborazione con il Comune di Roma. Ma come denuncia la rete Lago eX Snia, l’iter del...

Per accendere i riflettori sulla crisi climatica il purè e la salsa dei pomodoro contro i quadri (non) stanno funzionando

pure patate monet

I musei tornano nei mirino degli attivisti per il clima. Ieri ad essere preso di mira il capolavoro impressionista “Il Pagliaio” di Claude Monet, che contro cui è stato scagliato del puré di patate. Protagonisti della nuova protesta avvenuta al Museo Barberini di Potsdam, in Germania, due giovani membri del movimento Letzte Generation, impegnato nella...