Scoperta nell’Himalaya una “capsula del tempo” di 600 milioni di anni
La scoperta consente di collegare l’evento chiamato ‘Snowball Earth’ con l’ossigenazione neoproterozoica e l’innesco dell’esplosione cambriana. Un team di scienziati dell’Indian Institute of Sciences e dell’Università di Niigata (Giappone) ha scoperto goccioline d’acqua intrappolate in depositi minerali nell’Himalaya occidentale (India) che probabilmente appartenevano a un antico oceano che esisteva circa 600 milioni di anni fa. […]
L'articolo Scoperta nell’Himalaya una “capsula del tempo” di 600 milioni di anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.