Tag ambiente

Un rarissimo pesce che “cammina” è stato fotografato in Australia

pesce che cammina 500x282.jpg

L’animale è stato catturato durante una spedizione che studia l’impatto del clima nel mare, nel sud-est dell’Australia. Un rarissimo ”pesce mano dal corpo stretto” (Pezichthys compressus) è stato osservato per la prima volta in 25 anni nel sud-est dell’Australia. A renderlo noto è una dichiarazione della Commonwealth Scientific and Industrial Research Organization (CSIRO). L’animale, scoperto […]
L'articolo Un rarissimo pesce che “cammina” è stato fotografato in Australia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Fukushima: l’acqua radioattiva sarà scaricata nell’Oceano. L’ira della Cina

fukushima 500x282.jpg

Per il ministero degli esteri cinese si tratta di ”un atto irresponsabile”. E’ previsto oggi il rilascio, nell’Oceano Pacifico, dell’acqua reflua radioattiva dal reattore di Fukushima. La decisione del governo nipponico rappresenta “un atto egoista e irresponsabile in spregio all’interesse pubblico globale“, ha accusato il ministro degli Esteri cinese. Forti le critiche del governo della […]
L'articolo Fukushima: l’acqua radioattiva sarà scaricata nell’Oceano. L’ira della Cina sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un uomo viene salvato dopo essere rimasto bloccato per 3 giorni su un isolotto delle Bahamas

bahamas 500x282.jpg

Una pattuglia aerea della guardia costiera ha scoperto una barca a vela che lanciava razzi vicino a Cayo de Sal. I membri dell’equipaggio di una nave della Guardia costiera statunitense hanno salvato un uomo rimasto bloccato sull’isolotto di Cayo de Sal, alle Bahamas, venerdì scorso e lo hanno affidato alla custodia della Royal Bahamas Defence […]
L'articolo Un uomo viene salvato dopo essere rimasto bloccato per 3 giorni su un isolotto delle Bahamas sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Alaska: scienziati scoprono il “colosseo” dei dinosauri nel Parco Nazionale di Denali

alaska dinosauri 500x375.jpg

Gli scienziati dell’Università dell’Alaska Fairbanks hanno scoperto e documentato il più grande sito di tracce di dinosauri conosciuto in Alaska. Il sito si trova nel Parco Nazionale e Riserva di Denali, ed è stato soprannominato dai ricercatori “Il Colosseo“. Il Colosseo ha le dimensioni di un campo da calcio e mezzo e contiene strati su […]
L'articolo Alaska: scienziati scoprono il “colosseo” dei dinosauri nel Parco Nazionale di Denali sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Secondo la NASA e la NOAA, luglio è stato il mese più caldo nella storia

temperature 500x375.jpg

Stando a un recente rapporto che NASA e NOAA (National Oceanic and Atmosphere Administration) hanno elaborato insieme, lo scorso luglio 2023 è stato il mese più caldo nella storia. Secondo il rapporto, lo scorso mese di luglio è stato più caldo di qualsiasi altro luglio nel record di 174 anni del NOAA di oltre un […]
L'articolo Secondo la NASA e la NOAA, luglio è stato il mese più caldo nella storia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Mammifero marino più raro sulla Terra, arriva il primo allarme di estinzione

vaquita estinzione 500x309.jpg

Purtroppo il problema estinzione si sta rivelando una vera e propria minaccia per tantissimi animali in tutto il mondo. È noto che nel Golfo della California, in Messico, sono rimaste circa 10 vaquita o focena (Phocoena sinus). Adesso, la Commissione baleniera internazionale (IWC) ha lanciato il primo allarme di estinzione nei suoi 70 anni di […]
L'articolo Mammifero marino più raro sulla Terra, arriva il primo allarme di estinzione sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un misterioso lago di catrame rivela perché l’estinzione della megafauna 13.000 anni fa

brea 500x350.jpg

Il sito di La Brea in California contiene diversi reperti fossili di enormi animali che sono scomparsi dalla maggior parte delle regioni del mondo. Alla fine dell’ultima era glaciale, circa i due terzi dei grandi mammiferi della Terra nella maggior parte delle regioni del mondo sono scomparsi. Questa estinzione fu la più grande del Cenozoico […]
L'articolo Un misterioso lago di catrame rivela perché l’estinzione della megafauna 13.000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta la porta più antica di Israele costruita più di 5.000 anni fa

porte 500x282.jpg

“Queste strutture riflettono l’inizio dell’urbanizzazione nella Terra di Israele e nel Levante meridionale“, secondo l’Autorità per le Antichità del Paese ebraico. L’Autorità israeliana per le antichità ha riferito martedì della scoperta della più antica porta conosciuta del Paese, che dava accesso alla storica città di Tel Erani e che oggi ospita un importante sito archeologico, […]
L'articolo Scoperta la porta più antica di Israele costruita più di 5.000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

E’ il deserto il posto più secco della terra? No, ecco la sorprendente risposta

antartide dry valleys 500x342.jpg

Semmai ci venisse chiesto quale fosse il posto più caldo e arido della Terra, ci verrebbe subito in mente il deserto del Sahara. Certamente non è errata come risposta, infatti, uno dei luoghi più secchi della Terra è il deserto di Atacama, in Cile, con alcune aree che ricevono solo da 1 a 3 millimetri […]
L'articolo E’ il deserto il posto più secco della terra? No, ecco la sorprendente risposta sembra essere il primo su Scienze Notizie.