Tag ambiente

Scoperto un nuovo genere di pliosauro al Museo Nazionale di Storia Naturale del Lussemburgo

lorrainosaurus keileni m 500x304.jpg

Una mostra di fossili ha rivelato un nuovo genere di pliosauro, chiamato Lorrainosaurus, che ha cambiato la nostra comprensione dei predatori oceanici. Il fossile è stato scoperto nel 1983 e donato al museo. Lo studio ha fornito importanti informazioni sull'origine e l'evoluzione di questi predatori marini.
L'articolo Scoperto un nuovo genere di pliosauro al Museo Nazionale di Storia Naturale del Lussemburgo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il piano di rewilding più ambizioso al mondo: 2.000 rinoceronti bianchi del sud saranno ricollocati per preservare la specie

sunset rhino m 500x333.jpg

Il piano di rewilding più ambizioso al mondo prevede la ricollocazione di 2.000 rinoceronti bianchi del sud per preservare la specie minacciata. African Parks gestirà il progetto, che mira a ripristinare gli ecosistemi e a proteggere questi magnifici animali dal bracconaggio.
L'articolo Il piano di rewilding più ambizioso al mondo: 2.000 rinoceronti bianchi del sud saranno ricollocati per preservare la specie sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Misteriosi ammassi sotto l’Africa e il Pacifico: cosa si nasconde nel mantello terrestre?

africa earth m 500x318.jpg

Sotto l'Africa e il Pacifico, misteriosi ammassi occupano una percentuale significativa del volume della Terra. Scopri di più sulle teorie riguardanti queste strutture e le tecniche utilizzate per esplorare l'interno del nostro pianeta.
L'articolo Misteriosi ammassi sotto l’Africa e il Pacifico: cosa si nasconde nel mantello terrestre? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Africa orientale: nuova scoperta di resti umani che risalirebbero a oltre 230 mila anni fa

m homo sapiens 2 500x303.png

Archeologi provenienti dall’Europa e dall’Africa hanno scoperto la più antica struttura in legno mai ritrovata e risalente a quasi mezzo milione di anni fa. Questo significa che una specie sconosciuta di ominidi, precedente agli homo sapiens, è stata presumibilmente responsabile della sua creazione. I ricercatori hanno pubblicato le loro scoperte in un recente articolo sulla […]
L'articolo Africa orientale: nuova scoperta di resti umani che risalirebbero a oltre 230 mila anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

“Canile di Furbara strapieno”, allarme del delegato Mollenbeck Pisanti

Ginger canile furbara.jpg

“Tengo a precisare che non finirò mai di ringraziare Rita che gestisce da anni il nostro canile mettendoci professionalità indiscussa e amore, stessa cosa per i suoi collaboratori. Leggere certi commenti, alla quale mi dissocio completamente sono ingrati, mortificanti e cattivi tenendo conto dei tantissimi cani che hanno trovato e trovano una casa grazie al […]
L'articolo “Canile di Furbara strapieno”, allarme del delegato Mollenbeck Pisanti proviene da Terzo Binario News.

Nuova ‘legge mancante’ della natura spiega il modo in cui tutte le cose si evolvono

2cab63598b6384ddc1870270ab457911 1 500x281.jpg

Quando il naturalista britannico Charles Darwin delineò la sua teoria dell’evoluzione nel libro “L’origine delle specie” del 1859 – proponendo che le specie biologiche cambiano nel tempo attraverso l’acquisizione di tratti che favoriscono la sopravvivenza e la riproduzione – provocò una rivoluzione nel pensiero scientifico. Ora, 164 anni dopo, nove scienziati e filosofi lunedì hanno […]
L'articolo Nuova ‘legge mancante’ della natura spiega il modo in cui tutte le cose si evolvono sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Igiene urbana a Cerveteri: da domani ecco le “Ecomobili”, isole ecologiche itineranti in tutto il territorio comunale

Cerveteri chiama a Raccolta ecomobili.jpg

Prima tappa, mercoledì 18 ottobre. Il servizio sarà disponibile in tutto il territorio comunale. Finalmente le Isole Ecologiche più comode e vicine ai cittadini Un ulteriore servizio si aggiunge nell’ambito del progetto di riorganizzazione completa del servizio di igiene urbana del Comune di Cerveteri. Dopo l’entrata in vigore del nuovo calendario per le utenze domestiche […]
L'articolo Igiene urbana a Cerveteri: da domani ecco le “Ecomobili”, isole ecologiche itineranti in tutto il territorio comunale proviene da Terzo Binario News.

“La giusta transizione: solidarietà ai metalmeccanici e ai portuali di Civitavecchia” 

no carbone torre valdaliga nord centrale enel.jpg

Comunicato congiunto di Comitato No al Fossile e Fridays for future Anni di volantinaggi, presidi, cortei, convegni, assemblee pubbliche, incontri. Anni di lotta, di protesta e proposta. Anni in cui, nel nostro piccolo, abbiamo sempre provato a saldare la battaglia per l’ambiente e per il clima a quella per il reddito, i diritti e la […]
L'articolo “La giusta transizione: solidarietà ai metalmeccanici e ai portuali di Civitavecchia”  proviene da Terzo Binario News.

Grande perdita di metano scoperta nel Mar Baltico

methane bubbles m 1 500x333.jpg

Una grande e insolita perdita di metano è stata scoperta dai ricercatori in Svezia nelle profondità del Mar Baltico. Si stima che questa perdita abbia una dimensione di circa 20 chilometri quadrati e stia rilasciando bolle di gas che raggiungono la superficie.
L'articolo Grande perdita di metano scoperta nel Mar Baltico sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il declino dell’allattamento degli orsi polari a causa del disgelo del ghiaccio marino

polar bear m 500x334.jpg

Il disgelo del ghiaccio marino sta compromettendo l'allattamento degli orsi polari, mettendo a rischio la sopravvivenza delle popolazioni. Le madri orso polare devono fare una scelta difficile tra allattare i cuccioli e mettere a rischio la propria sopravvivenza o smettere di allattare e mettere a rischio la salute dei cuccioli.
L'articolo Il declino dell’allattamento degli orsi polari a causa del disgelo del ghiaccio marino sembra essere il primo su Scienze Notizie.