Tag ambiente

La lista dei prodotti che usi tutti i giorni e che contengono i pericolosi PFAS (il test di Altroconsumo)

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 2025 03 28T162728.849.jpg

I PFAS, acronimo di sostanze perfluoroalchiliche, sono ovunque. Questi “inquinanti eterni”, come vengono definiti per la loro persistenza nell’ambiente, si nascondono in oggetti che utilizziamo ogni giorno, dai tessili per la casa agli imballaggi alimentari, dai prodotti per la cura personale agli indumenti. Un’ampia inchiesta internazionale, che ha visto Altroconsumo in prima linea insieme ad...

In Giamaica meno dell’1% delle spiagge è accessibile gratis ai cittadini: la battaglia legale per renderle di tutti

Spiagge Giamaica.jpg

In Giamaica l’accesso alle spiagge pubbliche è diventato un tema sempre più controverso. Molti abitanti locali denunciano il progressivo restringimento degli spazi liberi sulle coste a causa dello sviluppo incontrollato di hotel, ville e resort di lusso. In risposta a questa situazione il Jamaica Beach Birthright Environmental Movement (JaBBEM) ha avviato una serie di battaglie...

I satelliti mostrano il più devastante incendio della Corea del Sud (di cui nessuno parla): il disastro visto dallo spezio

copernicus incendio corea.jpg

Dal 23 marzo scorso, la Corea del Sud sta affrontando l’incendio più distruttivo della sua storia. Le fiamme, partite dalla contea di Uiseong, si sono propagate con rapidità impressionante nella provincia del Gyeongsang settentrionale, alimentate da venti forti e dalla siccità prolungata. Secondo le stime ufficiali, l’incendio ha già bruciato oltre 33mila ettari di terreno, causando...

Il 92,5% della nuova capacità produttiva installata nel mondo è rinnovabile (ma non è sufficiente)

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 2025 03 27T145726.098.jpg

Il 2024 segna un nuovo capitolo nella transizione energetica globale: il 92,5% della nuova capacità produttiva installata nel mondo proviene da fonti rinnovabili. Questo significa che quasi tutta l’energia aggiunta al sistema globale – nuovi impianti e centrali costruite nell’ultimo anno – utilizza fonti come sole, vento, acqua e biomassa, riducendo sempre di più la...

Sequestrati 8 esemplari di corallo a rischio estinzione: provenivano da Mauritius, Bali e Maldive

coralli sequestro.jpg

Otto esemplari di corallo a rischio estinzione sono stati sequestrati all’aeroporto Karol Wojtyla di Bari. L’operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza del II Gruppo Bari, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. I tre passeggeri, tutti italiani e provenienti rispettivamente da Mauritius, Bali e Maldive (destinazioni tra l’altro rinomate...

ECOMED 2025: la Sicilia detta l’agenda per la svolta sostenibile nel Mediterraneo

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 2025 03 25T154543.311.jpg

Catania si prepara a diventare centro logistico dell’innovazione sostenibile nel Mediterraneo. Dal 15 al 17 aprile, la città ospiterà la XVII edizione di ECOMED Green Expo del Mediterraneo, un evento che si preannuncia come un crocevia di idee, tecnologie e collaborazioni per la transizione ecologica, energetica e digitale. La presentazione dell’evento, avvenuta il 25 marzo...

Terremoti nei Campi Flegrei: il monitoraggio termico dallo spazio potrebbe evitare un disastro

campi flegrei spazio.jpg

Dati termici della Stazione Spaziale Internazionale nella zona flegrea per rilevare le variazioni di temperatura che precedono i terremoti più intensi. Su questo si basa il nuovo studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicato su Remote Sensing Letters, che ha descritto un metodo di analisi delle immagini termiche riprese dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS)....

Erionite, la fibra 100 volte più tossica dell’amianto: cos’è, dove si trova e perché è pericolosa

Erionite.jpg

È silenziosa, invisibile e letale. Si chiama erionite e potrebbe essere già intorno a noi, nelle rocce vulcaniche che compongono i materiali con cui costruiamo le nostre case e coltiviamo i nostri campi. Da decenni questa fibra minerale è responsabile di un’epidemia devastante di mesotelioma maligno in Cappadocia, in Turchia, e ora anche in Italia...

Cristiani di tutto il mondo uniti per proteggere il Pianeta! Il manuale che invita ad agire legalmente contro gli inquinatori

Crisi climatica cristiani.jpg

Negli ultimi anni la crisi climatica è diventata una questione sempre più urgente, spingendo molte organizzazioni a cercare nuovi strumenti per contrastarla. Tra queste il Consiglio ecumenico delle Chiese ha recentemente pubblicato un manuale che incoraggia le comunità cristiane di tutto il mondo a intraprendere azioni legali contro le aziende e le istituzioni finanziarie responsabili...